Stomaco fastidioso(infezione)

Salve dottore volevo un informazione riguardo al helicobacter pylori, sono un ragazzo di 18 anni e sto avvertendo fastidi allo stomaco da ormai quasi 2 mesi quali (nausea, sensazione di vomito (ma non vomito),e, come se avessi sempre fame, ma anche dopo aver mangiato rimane il disturbo.
ora visto che io non ho mai avuto problemi di stomaco e che ho iniziato ad avvertire un certo cambiamento allo stomaco dopo aver mangiato una salamella mal cotta(quasi cruda) ad un baracchino volevo sapere se il mio stomaco potesse aver subito qualche infezione o qualcosa del genere tipo helicobacter, è possibile esserne affetti a 18 anni?
C'è stato un periodo in cui stavo migliorando che è durato circa una settimana e ora invece sono tornati i disturbi, non ne posso più.
il sintomo più fastidioso è quello della finta fame che mi sembra di essere sempre a stomaco vuoto e dopo aver mangiato non cambia.
vorrei chiederle aiuto riguardo a una possibile infeziome dello stomaco, scusi il disturbo, grazie mille
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Nessuna infezione, niente responsabilità dell'helicobacter. Può trattarsi di una semplice gastrite, ne parli con il suo medico per la terapia opportuna.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Il problema e che ho già provato più cure nell'arco di due mesi, solo una ha funzionato a curare questo disturbo che però si è ripresentato qualche giorno dopo quindi non saprei proprio cosa fare.
p.s. il disturbo va a giorni alterni c'è il giorno che è piu accentuato e il giorno che è meno accentuata ma una base c'è sempre.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Che terapia ha eseguito ?


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La prima terapia era:lansoprazolo 30mg (mattina e sera) peridon (3 volte al gg) e maloox (al bisogno) ma con scarsi risultati.
quella che ha sembrati funzionare era: rilaten 10mg (da 1 a 3 compresse al gg) e pariet 20 mg (1 compressa la sera)
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Riprenderei quindi la seconda terapia, ovviamente parlandone con il suo medico.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ne parlerò con il mio medico allora, e inoltre lei sa qualche struttura dov'è effettuano la gastroscopia trans-nasale a milano? E se sa i costi(più o meno) inoltre i conati di vomito vengono con quella nasale? La ringrazio
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore ieri sono arrivati gli esami del breath test per helicobacter pylori ed è risultato positivo, quindi ho helicobacter, solo che mi hanno detto che il risultato di questo non è attendibile e che non vogliono rischiare a darmi gli antibiotici..a lei sembra plausibile?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Il Breath test é il test più affidabile per la ricerca dell'helicobacter. Bisogna poi solo capire se vi è reale necessità di eradicazione.



Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Beh visti i miei problemi che ormai da due mesi mi assillano e i miei 18 anni forse prendere gli antibiotici sarebbe la cosa giusta non pensa?
Inoltre non si fida perché non sa se l'helicobacter è nello stomaco o nell'intestino però i miei problemi sono sempre stati di stomaco quindi penso proprio sia lì
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
L'helicobacter si trova nello stomaco ......

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Quindi visto l'esito positivo del breath test è opportuno seguire una cura di antibiotici? La ringrazio per la pazienza :)
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Personalmente non darei molto peso all'helicobacter ma è il suo medico a decidere.



Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Anche visti i continui problemi di stomaco? Perchè leggendo articoli in internet i sintomi sono proprio quelli legati all helicobacter. Era l'ultima domanda grazie di tutto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
L'helicobacter non necessariamente da una sintomatologia. Anzi può essere del tutto asintomatico e l'indicazione ad eliminarlo non si basa sulla sintomatologia.



Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Scusi dottore un emergenza sono in cura con esomeprazolo 40 mg e levobren, ma ho finito esomeprazolo è un problema se per stasera prendo omeprazolo 20 mg?
E il mio medico me la ha prescritta per 7 giorni ma ho ancora dolore è un problema se proseguo la cura? Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Nessun problema per il 20 mg e può proseguire la cura.





Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia