Cattiva digeribilita' , feci giallognole e reflusso amaro

Salve a tutti voi che vi mettete sempre con abnegazione al servizio di chi soffre. Ho 69 anni , uomo, e nel corso della mia vita disordinata sono anche stato un buon bevitore. Ad oggi ho notevolmente, se non quasi totalmente eliminato gli alcolici anche se sporadicamente non disdegno una bevuta ma sempre stando nei limiti. Mai avuto problemi di salute di qualsiasi genere fatta eccezione di una forma di aritmiia cardiaca due settimane fa ,poi rientrata entro le 24 ore., ma solamente, ultimamente dei dubbi da prendere in considerazione. Ho avuto nelle ultime settimane ,in modo alternato episodi di feci giallognole e qualche volta, svegliandomi di notte un leggerissimo reflusso amaro. Attualmente , le ultime due volte che ho evacuato le feci si sono presentate quasi di color senape, untuose ma consistenti. . Uno dei primi episodi risale a qualche mese fa , poi tutto regolare fino a qualche giorno fa. Essendo, anche stitico ,sforzandomi , fuoriescono , non sempre anche gocce di sangue vivo che poi rientra dopo qualche giorno. Ringrazio anticipatamente il dott. che vorrà" rispondermi e saluto tutti cordialmente.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si tratta di episodi sporadici per cui non mi preoccuperei. Le tracce di sangue possono essere legate al trauma emorroidario.



Cordialmente


Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Il sangue dovrebbe essere legato a problemi anoemorroidari (ragadi?) in un paz. con verosimili colon irritabile.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ringraziò tutti voi di vero cuore per il sostegno che date a chiunque si rivolga a voi spesso disperatamente. Le parole come pietà', carità' e umanità' esistono ancora. Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Grazie ed auguroni.



Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su malattie del fegato e delle vie biliari

Altri consulti in gastroenterologia