Gonfiore dopo pasti
Gentili medici, sono un ragazzo 30 anni , sportivo, alimentazione molto pulita, non bevo e non sono fumatore. Da qualche settimana ho qualche problemino digestivo o meglio durante e subito dopo i pasti principali avverto un gonfiore a livello dello sterno che mi infastidisce. Con le varie eruttazioni e la digestione tende poi a passare. Ho avuto qualche episodio sporadico di acidità e in una sola unica occasione proprio all'inizio di queste settimane ho avuto un episodio serale con bruciore piu intenso nella stessa zona mai piu ripresentato. Sono un tipo abbastanza ipocondriaco e subito penso alle malattie più serie, sopratutto leggendo i sintomi su internet. Il mio medico mi ha dato degli enzimi digestivi e mi ha detto che al momento non era il caso di fare esami piu invasivi, ma solo nel caso i sintomi fossero piu intensi di fare una gastroscopia, dicendo che alla mia età non era proprio del tutto necessaria etc...quello che vorrei capire è se dati i sintomi di questo tipo e non avendo mai avuto altri problemi è il caso di indagare piu a fondo. Il medico inoltre mi ha detto che nel caso fosse necessario avrei dovuto seguire una terapia farmacologica, che vorrei evitare se i sintomi rimangono solo questo gonfiore. Inoltre preciso che ho fatto di mia volontà il test per elicobacter ed è negativo.
I sintomi descritti depongono per aerofagia (ingoiare aria in ecceso durante i pasti).
Tipica degli ansiosi.
Curi in tal senso la masticazione, masticando piano e lentamente.
Ne parli con il suo curante ... e stia sereno!
Tipica degli ansiosi.
Curi in tal senso la masticazione, masticando piano e lentamente.
Ne parli con il suo curante ... e stia sereno!

Utente
intanto la ringrazio...ma l aerofagia non riguardava solo intestino? perchè non faccio aria in quel senso...forse un pochino eccessivo la velocità con cui mangio...proverò a curare la masticazione. grazie mille
<<l aerofagia non riguardava solo intestino?>>
No, sta scambiando il meteorismo (presenza di gas intestinale)
con l'aerofagia che è una delle cause di tale fenomeno.
No, sta scambiando il meteorismo (presenza di gas intestinale)
con l'aerofagia che è una delle cause di tale fenomeno.

Utente
grazie mille della delucidazione

Utente
Eccomi di nuovo per chiedere come sta procedendo... acidità non c'è piu, lontano dai pasti tutto normale, dopo il pasto sempre gonfiore addominale che mi da fastidio anche se ho notato che il gonfiore è molto accentuato nella zona sotto l'ombelico quindi suppongo sia intestino ...quello che non capisco se fosse aria è perchè non faccio aria e comunque vado regolare al bagno, nei giorni precedenti un po lento ma ora si è ripristinata la situazione. Vi sembra normale?
Sì,
è normale in rapporto al fatto che il suo colon irritabile ed il suo metreorismo
sono legati a fattori ansiogeni che inducono dismotilità intetinale.
è normale in rapporto al fatto che il suo colon irritabile ed il suo metreorismo
sono legati a fattori ansiogeni che inducono dismotilità intetinale.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 3.2k visite dal 08/07/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.