Problematiche ernia iatale
Buongiorno gentili Dottori,
vorrei esporvi brevremente la mia situazione, ho sempre sofferto di Ernia Iatale (2cm) molto fastidiosa,continui reflussi tachicardia e spesso difficoltà di digestione. Onestamente parlando non ho mai fatto una cura vera e propria ma prendevo al bisogno l'omoprazolo. Da tre mesi a questa parte la mia vita è radicalmete cambiata, una sera di 3 mesi fa ho accusato un forte dolore toracico di notte ma, abituato all'ernia che mi ha sempre dato sintomi simili, non me ne sono realmente preoccupato e sono andato avanti a dormire. Il giorno dopo però ho notato un cambiamento nel mio fisico, avevo la bocca amara e non avevo appetito, continui giramente di testa, il cuore ha iniziato ad avere un brusco rallentamento dei battiti e la pressione è scesa (questo inverno ho avuto dei picchi ipertensivi per un accumulo di stress) . da quella sera in poi è iniziato il mio calvario, preoccupato per una patologia cardiaca(visto il grosso cambiamento del battito in seguito alla fitta) ho fatto ecg,eco doppler e ecg dianamico risultati nella norma. Dopodichè oltre a giramenti di testa pressione bassa e tutti gli altri sintomi ho avuto grave astenia ( difficoltà a deabulare e continui giramente di testa) quindi il mio medico di base mi ha fatto fare una visita neurologica e una RM con contrasto, risultati tutti nella norma tranne per l'artrosi cervicale. In tutto questo non digerisco quasi più niente e per 2 mesi ho avuto le feci poco formate e maleodoranti, gola secca costante. Ho visto il mio corpo radicalmente cambiato,questo mi ha portato ad una forma di depressione che sto affrontando con uno psichiatra. Questa situazione non si è ancora risolta,vorrei sapere da voi se è possibile che lo stomaco e l'ernia possano portare a questi sintomi. ringrazio anticipatamente
Cordiali saluti
Ps: Domani ho la vista dal Gastroenterologo
vorrei esporvi brevremente la mia situazione, ho sempre sofferto di Ernia Iatale (2cm) molto fastidiosa,continui reflussi tachicardia e spesso difficoltà di digestione. Onestamente parlando non ho mai fatto una cura vera e propria ma prendevo al bisogno l'omoprazolo. Da tre mesi a questa parte la mia vita è radicalmete cambiata, una sera di 3 mesi fa ho accusato un forte dolore toracico di notte ma, abituato all'ernia che mi ha sempre dato sintomi simili, non me ne sono realmente preoccupato e sono andato avanti a dormire. Il giorno dopo però ho notato un cambiamento nel mio fisico, avevo la bocca amara e non avevo appetito, continui giramente di testa, il cuore ha iniziato ad avere un brusco rallentamento dei battiti e la pressione è scesa (questo inverno ho avuto dei picchi ipertensivi per un accumulo di stress) . da quella sera in poi è iniziato il mio calvario, preoccupato per una patologia cardiaca(visto il grosso cambiamento del battito in seguito alla fitta) ho fatto ecg,eco doppler e ecg dianamico risultati nella norma. Dopodichè oltre a giramenti di testa pressione bassa e tutti gli altri sintomi ho avuto grave astenia ( difficoltà a deabulare e continui giramente di testa) quindi il mio medico di base mi ha fatto fare una visita neurologica e una RM con contrasto, risultati tutti nella norma tranne per l'artrosi cervicale. In tutto questo non digerisco quasi più niente e per 2 mesi ho avuto le feci poco formate e maleodoranti, gola secca costante. Ho visto il mio corpo radicalmente cambiato,questo mi ha portato ad una forma di depressione che sto affrontando con uno psichiatra. Questa situazione non si è ancora risolta,vorrei sapere da voi se è possibile che lo stomaco e l'ernia possano portare a questi sintomi. ringrazio anticipatamente
Cordiali saluti
Ps: Domani ho la vista dal Gastroenterologo
Stomaco ed ernia non possono portare a tale sintomatologia. Attenda comunque la visita del gastroenterologo.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
La ringrazio per la risposta, mi sono dimenticato di dire che ho fatto anche tutti gli esami ematici risultati nella norma...secondo lei cosa potrebbe essere? Potrei aver avuto un infarto?
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Nessun infarto......

Utente
La ringrazio per la risposta, oggi ho fatto la visita, il dottore mi ha prescritto una gastroscopia, mi ha detto che la mia diminuzione dei bpm e della pressione potrebbe essere causata dall'infiammazione del nervo vago, secondo lei è un ipotesi verosimile? Oltretutto il mio battito non è sempre lento,però quando è lento è decisamente più lento del mio battito da 24 anni a questa parte.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Ho qualche perplessità, ma segua pure le indicazioni del suo medico.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.4k visite dal 08/07/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.