Apparato digerente danneggiato dai farmaci
Salve, a fine aprile ho iniziato una terapia per l'ipertensione bisoprololo, un ace inibitore e un calcio antagonista, dopo pochi giorni iniziano disturbi all'apparato digerente, tensione addominale, senso di pienezza appena cominciavo a mangiare, assenza di fame, meteorismo e soprattutto diarrea mattutina,
digestione lentissima ecc......ho pensato che qualcuno di questi farmaci mi potesse dare fastidio visto che non ho mai sofferto di questi disturbi precedentemente.
L'ho riferito sia al medico di famiglia che al cardiologo che praticamente lo hanno escluso, mi hanno prescritto un gastroprotettore, fermenti lattici, simeticone ma..i disturbi continuano.
Ho effettuato esami del sangue ed eco addome ed è risultato tutto a posto.
Ma dopo due mesi di testa mia ho sospeso l'aceinibitore e devo dire che è subito sparita la diarrea, e a poco a poco diminuisce la tensione addominale, ritorno ad aver fame, il quadro generale migliora , adesso sono 10 giorni che ho sospeso quel farmaco, permane anche se molto diminuito un pò di fastidio, come di indurimento nella zona sopra l'ombelico,a volte lieve bruciore e digestione non ancora perfetta a seconda di cosa mangio.
La mia domanda è una sola: è possibile che ci sia ancora parte della mucosa intestinale alterata e quanto tempo ci vuole perchè guarisca? Sempre che il problema sia stato causato dall'ace inibitore......
Grazie.
digestione lentissima ecc......ho pensato che qualcuno di questi farmaci mi potesse dare fastidio visto che non ho mai sofferto di questi disturbi precedentemente.
L'ho riferito sia al medico di famiglia che al cardiologo che praticamente lo hanno escluso, mi hanno prescritto un gastroprotettore, fermenti lattici, simeticone ma..i disturbi continuano.
Ho effettuato esami del sangue ed eco addome ed è risultato tutto a posto.
Ma dopo due mesi di testa mia ho sospeso l'aceinibitore e devo dire che è subito sparita la diarrea, e a poco a poco diminuisce la tensione addominale, ritorno ad aver fame, il quadro generale migliora , adesso sono 10 giorni che ho sospeso quel farmaco, permane anche se molto diminuito un pò di fastidio, come di indurimento nella zona sopra l'ombelico,a volte lieve bruciore e digestione non ancora perfetta a seconda di cosa mangio.
La mia domanda è una sola: è possibile che ci sia ancora parte della mucosa intestinale alterata e quanto tempo ci vuole perchè guarisca? Sempre che il problema sia stato causato dall'ace inibitore......
Grazie.
[#1]
Si tratta di refllusso,
l'ACE-inibitore non è responsabile del suo reflusso.
l'ACE-inibitore non è responsabile del suo reflusso.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 3k visite dal 07/07/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.