Afte reflusso e papille gustative infiammate

Salve, scrivo per chiedere un consulto riguardo afte e papille gustative infiammate. Premetto che soffro di intestino irritabile, ernia aiatale e reflusso gastro esofageo
E' ormai quasi un anno che mi ritrovo spesso afte in bocca, me ne appaiono e scompaiono almeno 3 4 al mese, inoltre molto più spesso mi si gonfiano le papille gustative (almeno credo che siano papille gustative, sono come brufoletti bianchi sulla lingua) mai più di una o due contemporaneamente, e in genere dopo due tre giorni tornano normali per riapparire in altri punti della lingua pochi giorni dopo, tendenzialmente non sto mai più di un giorno senza averle. Non ho dato molto peso al problema, pensando che sia una condizione causata dal reflusso e che sarebbe passata da sola, ma non sta migliorando, e visto che sono abbastanza fastidiose perchè pizzicano e perchè non mi dan tregua, volevo sapere se si può fare qualcosa per eliminarle o perlomeno limitarle.
Grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Le afte non hanno alcun collegamento con il reflusso. Non c'è una causa precisa ed i trattamenti sono scarsamente efficaci. Possono solo alleviare i sintomi.

Cordialmente


Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in gastroenterologia