Lo stomaco, come invece molti medici pensano

Buongiorno, mi sono da poco imbattuto in un video caricato su Youtube dove il prof. Berrino asseriva che l'Helicobacter Pylori non è poi così dannoso per lo stomaco, come invece molti medici pensano. lui sostiene che, addirittura, svolga un ruolo "protettivo", specialmente per quanto riguarda il reflusso gastroesofageo. che questo batterio vada eradicato solo se causa fastidi evidenti? e qual'è la causa che risveglia questo HP nel nostro stomaco (se presente, ovviamente)? noto che spesso ai pazienti che soffrono di reflusso si richiede anche la ricerca dell'HP, ma, a questo punto, mi pare un controsenso, se il batterio protegge dal reflusso. insomma, forse regna un po' di confusione. grazie e buona Domenica
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
Vero per quanto riguarda il reflusso.Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2018
Ex utente
Sì, ma è meglio eradicare o no? poi trovo bizzarra la cosa che molti medici (di base e gastroenterologi) richiedano spesso se c'è la presenza di HP in caso di reflusso (o presunto tale). grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
Le evidenze suggeriscono che in presenza di solo reflusso non e'indicato eradicare.In presenza di altre patologie concomitanti il discorso cambia.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2018
Ex utente
Un'ultima domanda: cos'è che fa risvegliare (se presente) questo batterio nel nostro stomaco? grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
La via di contagio e'orale.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2018
Ex utente
Sì, però forse ho formulato male la domanda. io volevo sapere come mai questo batterio rimane silente nello stomaco magari per decenni e poi, tutto di un tratto, si risveglia. ecco, cos'è che lo "riaccende", per così intenderci? thanks
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
Non saprei.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2018
Ex utente
Ho capito, grazie
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2014 al 2018
Ex utente
PS: diciamo che, da quanto ho potuto apprendere da alcune dichiarazioni di diversi medici, questo Helicobacter sarebbe addirittura meglio averlo nel nostro stomaco, perché avrebbe una funzione protettiva verso non solo il reflusso, ma pure verso alcune neoplasie tumorali. questo sempre se ho capito bene. io avevo sempre saputo invece che l'HP era la causa principali per gastriti e tumori allo stomaco
Segnala un abuso allo Staff
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia