Infiammazione e dissenteria dopo appendicectomia laparoscopica

Buongiorno,
Vi scrivo perchè Lunedì 22/06 mia figlia di 14 anni e mezzo è stata operata di appendicite acuta flemmonosa per via laparoscopica. Il chirurgo ci ha riferito che era presente un piccolo versamento ma che si è preferito lavare bene la zona e non inserire un drenaggio. La dimissione è avvenuta il 25/06. Gli antibiotici sono stati sospesi. Già dal mattino del 25/06 si era verificato un episodio di dissenteria liquida di colore giallo. Da allora ne sono seguiti molti altri; in pratica quando la bambina deve urinare non riesce a trattenere le scariche liquide. Il 25/6 sera ha avuto un episodio di vomito con febbricola, che pio non si è più ripresentata. Il giorno successivo il medico di famiglia, riscontrando una temperatura differenziale superiore ad un grado, ci ha consigliato di ritornare al pronto soccorso. Le analisi del sangue evidenziavano globuli bianchi nella norma e PCR oltre 9; siamo stati rimandati a casa con la richiesta di tornare il giorno successivo. L'indomani è stata effettuata una ecografia che ha evidenziato un processo infiammatorio che coinvolge alcune anse intestinali, che si presentano immobili e dalle pareti ispessite e l'ovaio destro, processo che spinge l'utero verso sinistra. Il chirurgo ha prescritto fermenti lattici e amoxicillina/ac. clavulanico 1 g x 3/die x 7 gg. Progressivamente il dolore operatorio sta svanendo, ma persiste la dissenteria (5-6 scariche al giorno) liquida e gialla; lamenta dolore alla schiena, in basso, e quando svuota la vescica avverte dolore intenso al basso ventre e mi segnala delle perdite vaginali di colore giallo. Domani 30/06 avremo la visita di controllo.
Ringrazio per l'aiuto.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Credo proprio sia necessaria la visita diretta per capire. Via web, in tali situazioni, non é facile darle dei consigli.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera Dottor Cosentino
Mi rendo conto della difficoltà...La ringrazio comunque per la risposta e per il tempo che mi ha dedicato.
Buona serata
Serena
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Di nulla ed auguroni.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia