Dolore nel reflusso gastroesofageo

Soffro da 13 anni di reflusso gastroesofageo causato da un'ernia iatale. Nonostante segua diligentemente le restrizioni dietetiche e la terapia con IPP i sintomi persistono, anche se in maniera incostante (peggiorano in autunno ed inverno). Da due settimane è comparso un nuovo sintomo: un dolore all'emitorace sinistro, tipo pugnalata, di intensità variabile (da moderato a fortissimo), che dura alcuni minuti e compare indipendentemente dai pasti e dagli sforzi fisici, a volte anche di notte. Ciò potrebbe indicare un ingrandimento dell'ernia o un danno all'esofago? Dovrei fare una gastroscopia?
Vi ringrazio anticipatamente.
Antonella
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Probabilmente di sarà necessità di rivedere la terapia.. Quali farmaci e in che dose sta utilizzando ?

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2015 al 2015
Ex utente
Pariet 20 mg una compressa al giorno e Gaviscon dopo pranzo e cena.
Grazie per la risposta
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Nei periodi in cui i sintomi si accentuano potrebbe provare con una doppia dose, mattino e sera, di antisecretivo.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia