Lingua bianca e reflusso gastroesofageo

Buonasera a tutti, vorrei capire a grandi linee qual'è il processo che procura quella patina bianco giallastra sul fondo della lingua in caso di reflusso gastroesofageo. mi pare di aver letto che sono come delle cellule morte sulla superficie della lingua che non vengono rigenerate in tempo (ma può darsi che abbia capito male). volevo anche capire come mai persiste una patina bianco-giallastra sulla lingua pur assumendo inibitori di pompa (anche alla dose di 40 mg al giorno), i quali riescono a sopprimere i sintomi di pirosi, ma non riescono però a "pulire" la lingua (nel senso che se riescono a contenere il reflusso, non capisco come mai la lingua non riesce ad assumere un colore roseo)
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Caro utente
la lingua bianca è un sintomo,
legato a svariate condizioni patologiche, organiche od anche funzionali (stress).

Ha effettuato un percorso diagnostico con il suo medico?

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2018
Ex utente
Feci un tampone che risultò negativo. non è candida o mughetto e, secondo il mio medico di base, si tratta di reflusso (o di cattiva digestione), mentre il gastroenterologo non ha dato particolare importanza alla condizione della mia lingua. comunque, non dovrebbe essere neppure alitosi, visto che non ho l'alito pesante
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Personalmente dubito che possa addebitarsi al reflusso
(tanto più che la terapia non le ha risolto il problema).

Utili una corretta igiene orale e
lo spazzolamento delicato della lingua,
... e magari una visita diretta odontostomatologica.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2018
Ex utente
Vedrò di farla. la cosa di cui però sono sicuro è che questa patina bianca è comparsa esattamente un anno fa, quando ho iniziato ad avere appunto questi disturbi digestivi. ma una cattiva digestione potrebbe favorire questa patina bianca, secondo lei? grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Si, è possibile.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2018
Ex utente
Io credo che sia quello, infatti, il problema. la mia peristalsi non è velocissima. ma mi potrebbe gentilmente spiegarne il motivo di questa patina bianca? perché una digestione lenta o difficoltosa fa sì che si depositi quella patina sul fondo della lingua (diciamo la metà che va dalla gola in avanti)?
Segnala un abuso allo Staff
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia