Bruciori di stomaco,stipsi e diarrea

Buon giorno a tutti, e' da un paio di giorni che soffro di bruciori di stomaco dopo i pasti e un fastidiosissimo alito cattivo in bocca. Circa 4 anni fa ho fatto un edame dal rinolaringoscopia con risultato reflusso gastroesofageo. Ho preso per un periodo di tempo il pantoprazolo. Il problema e' che non ho mai avuto bruciori cosi' intensi e cosi' continui,ma solo alitosi.inoltre ho problemi a defecare,sono stitica da un qualche giorno. Oggi per risvegliare l'intestino ho pensato di mangiare le prugne,e dopo poco sono andata in bagno 2 o 3 volte facendo diarrea con strani gorgoglii all'addome inferiore. Probabilmente se i sintomi persistono andro' dal dottore,ma nel frattempo vorrei capire cosa potrebbe essere tutto questo,se x caso e' tutto collegato per esempio a un ulcera o a una colite?Nell'ultimo periodo sono un po' nervosa e mangio spesso molto veloce e come risultato ho dolori intensi allo stomaco . non ho dolori al di fuori dei pasti consumati velocemente,ma solo bruciori sia al petto sopra il seno che sotto al petto. Ho notato che mangiando un po' si alleviano ma poi si ripresentano di nuovo con i pasti.
Aspettando un vostro consulto vi porco cordiali saluti.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si tratta di reflusso gastroesofageo e dovrebbe riprendere, concordando con il suo medico, la terapia antisecretiva. Diverso è il problema "colitico" probabilmente su base di colon irritabile.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Perfetto,la ringrazio.
Per quanto riguarda il presunto colon irritabile cosa potrei fare in merito?farmaci o una dieta ricca di fibre?
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dimenticavo,ho anche un forte mal di testa da alcuni giorni credo proprio sia iniziato con la stitichezza. Mi e' venuta in mente una persona che conosco che aveva questi sintomi e ha scoperto di essere intollerante al glutine. Potrebbe essere?per scoprirlo immagino ci siano dei test da eseguire.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Per la celiachia ci sono dei test specifici ed é opportuno eseguirli....

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia