Reflusso gastroesofageo
Salve! Da una decina d'anni soffro di MRGE. Due mesi fa ho fatto una gastroscopia dalla quale è risultato ernia iatale intermittente con iperemia esofagea e gastrite erosiva antrale libera da HLO. Da allora sto prendendo inibitore a base di esomeprazolo da 40 mg e un antiacido. Il problema più grosso per me è che da circa tre mesi ho la bocca in fiamme, in particolare le gengive sono molto infiammate. Possono gli acidi arrivare a fare questo? La situazione non migliora e non vorrei perdere i denti... Sto facendo la cura giusta? Inizio a perdere le speranze... Grazie della risposta, cordiali saluti!
Si, e' possibile. Se la terapia non e' sufficiente a controllare il reflusso, va modificata. Prego.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
Gentilissimo dottore, la ringrazio per la risposta. Come posso modificare la terapia? Per esempio cambiando l'inibitore? Mi sta seguendo il mio medico di base...che sia il caso di rivolgermi ad uno specialista? Buona giornata!
Pui' essere, si, eventualmente il giudizio di uno specialista puo' essere utile. Prego.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.7k visite dal 13/06/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.