Sapore acido in bocca
Ho da oltre due mesi sapore acido in bocca, lingua biancastra e talvolta, ma raramente, bruciore di stomaco. Talvolta ho il colon irritato e nelle feci, di colore e consistenza normali, sono presenti grumi biancastri e frammenti di cibo (verdura in particolare). Talvolta ho fastido soprattutto alla bocca dello stomaco. Sono stato visitato con palpazione due volte dal medico senza che riscontrasse niente, ho fatto esami del sangue (emocromo, formula leucocitaria, VES, proteine, glicemia, colesterolemia, Gamma GT, ALT, GOT, creatinina) e ricerca del sangue occulto nelle feci e tutto è nella norma. Il medico ha parlato di reflusso gastro esofageo. Ho fatto terapia con omeoprazolo per oltre un mese ma non è servito. Il problema mi si acuisce in situazioni di stress emotivo (lavoro, ecc. ). Penso di avere un'alimentazione buona, non fumo e di rado bevo alcolici e modero il caffè. Faccio sport. Sono persona ansiosa ed emotiva e altre volte in passato ho accusato disturbi digestivi. A cosa possono essere dovuti questi fastidi? Può essere dovuto allo stress? E cosa posso fare? Grazie.
[#1]
Quindi potrebbe trattarsi di un fattore solamente ansiogeno.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 4.9k visite dal 08/06/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.