Dimagrimento continuo
Buongiorno, scusate riscrivo per un parere. Mia figlia continua a perdere peso. Ha 21 anni e nel giro di qualche mese ha perso tre chili e un altro solo nell'ultima settimana. Ora pesa 46 kg ed è alta 1.60. Non ha modificato nulla nella vita quotidiana, è' studentessa, si era iscritta in palestra perché era sedentaria ma ora ha deciso d sospendere per verificare l'andamento del peso. Sta mangiando ultimamente più pasta del solito, fa qualche spuntino in più ma niente, dimagrisce (anche il seno ha una taglia in meno). Negli ultimi mesi mi sembrava anche più contenta (ha un ragazzo da 4mesi con cui sta bene). Non ha disturbi, non si sente stanca, l'unica cosa (non so se può centrare) si scarica 2/3 volte al giorno, quasi sempre una mezz'ora dopo il pant ma le feci sono consistenti e non ha dolori. Abbiamo fatto gli esami per la celiachia ma sono negativi. Prende la yaz e ha fatto il controllo annuale dall'endocrinologo che la segue x irregolarità mestruali(aveva valori androgeni alti che le provocavano peluria e acne). L'ha visitata ed è tutto a posto (le ha controllato collo, pancia...). Gli esami del sangue sono a posto (anche glicemia e tsh). Solo un po' bassa emiglobina (11,8 su un minimo di 12 ed ematocrito 36,9 su 37) forse dovuto a cicli abbondanti degli ultimi mesi. Volevamo chiedere un parere, quale può essere la causa? Inizio a pensare a qualcosa di grave ma avrebbe altri disturbi. Volevo aggiungere che da bambina è sempre stata magra, poi attorno ai 15 /16 anni si è arrotondata (stava bene) con gambe più formose, seno più grande. Ora di colpo si è come asciugata, è il viso soprattutto si è scavato. Chi la incontra le fa mille domande su questo dimagrimento e sta diventando un incubo. Cosa ci consigliate?
Se tutti gli accertamenti sono negativi e non accusa disturbi non starei a preoccuparmi. Valuterei il decorso, ma potrebbe essere del tutto fisiologico il dimagramento.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
E' stata considerata ed esclusa un'anoressia nervosa?
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
Vi ringrazio per la disponibilità.
Conosco l'anoressia nervosa come un rifiuto del cibo. Lei invece mangia come sempre, anzi nelle ultime settimane a causa di questo calo del peso mi ha chiesto di comprarle cose in più per fare qualche spuntino (gelati, fette biscottate e marmellata). È' proprio questo aspetto che mi preoccupa
Non so se l'anoressia nervosa possa essere anche solo una riduzione di assimilazione degli alimenti e non riguardi le quantità. Ho anche aumentato la pasta e la mangia sempre (e' la pietanza preferita)
Grazie ancora
Conosco l'anoressia nervosa come un rifiuto del cibo. Lei invece mangia come sempre, anzi nelle ultime settimane a causa di questo calo del peso mi ha chiesto di comprarle cose in più per fare qualche spuntino (gelati, fette biscottate e marmellata). È' proprio questo aspetto che mi preoccupa
Non so se l'anoressia nervosa possa essere anche solo una riduzione di assimilazione degli alimenti e non riguardi le quantità. Ho anche aumentato la pasta e la mangia sempre (e' la pietanza preferita)
Grazie ancora

Utente
Scusate ancora, ma è normale andare in bagno ogni volta dopo un pasto. Anche stamattina ad esempio dopo pochi minuti dalla colazione (fette pane con burro e marmellata) e' andata al bagno, senza crampi o dolori e non è diarrea, ma comunque subito. Mi chiedo se faccia in tempo ad assimilare ciò che mangia
Si potrebbe anche prendere in considerazione una Gluten Sensitivity, ossia una ipersensibilità al glutine. Ma tale condizione dovrà essere valutata con il gastroenterologo.

Utente
Abbiamo fatto un test in farmacia ed è risultato negativo. Spero siano test attendibili
Per la ipersensibilità al glutine (che non é celiachia) non c'è alcun test. Ecco un articolo di utilità:
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1040-celiachia-no-gluten-sensitivity-ipersensibilita-al-glutine.html
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1040-celiachia-no-gluten-sensitivity-ipersensibilita-al-glutine.html

Utente
Grazie, in farmacia le hanno fatto il test per la celiachia. Ne parleremo certamente con il medico, visto che questo è l'unico sintomo diciamo un po' anomalo. In effetti lei mi conferma che va al bagno mediamente 3 volte al giorno è sempre una mezz'ora dopo i pasti.
Molto bene. A risentirci.
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 9.1k visite dal 31/05/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Celiachia

Cos'è la celiachia e come si manifesta? Caratteristiche della malattia celiaca in adulti e bambini, esami da fare e consigli di alimentazione senza glutine.