Dolore a deglutire
Salve dottori,
Ho 24 anni e da marzo soffro di dolore a deglutire a livello esofageo. Inizialmente seppure la sintomatologia non era all'ordine del giorno era comunque preoccupante. Mi capitava che avevo dolore a deglutire la pasta e una sera mi capitò anche che bevendo l'acqua l'esofago mi sembrava stretto. Ovviamente avevo anche dolori a deglutire i solidi come il pane.
Spaventata da questa sintomatologia non mangiavo più per paura di non riuscire a deglutire nulla che la cosa sarebbe peggiorata e sono stata portata al pronto soccorso da mia madre perché in due giorni avevo bevuto solo una spremuta.
Al pronto soccorso mi ricoverarono tre giorni e al terzo mi fecero la gastroscopia. Nel lume esofageo non c'erano lesioni e neanche esofagite. La gastroscopia fu eseguita il 23 marzo.
Fui dimessa. Ai dottori avevo riferito difficoltà a deglutire invece ora mi sono resa conto che era dolore a deglutire (come la chiamate voi dottori odinofagia). Mi reputo fortunata di non soffrire di disfagia ma mi sono informata e ho letto che l'odinofagia va indagata.
Io da gennaio ho problemi respiratori (fame d'aria), tosse secca e muco a volte sanguinolento e a volte bianco che sputo semplicemente non a seguito di colpi di tosse ma semplicemente sputando. Dolori al petto che sembrano venire dai bronchi e li sento anche posteriormente al petto i dolori, ultimamente si sono fatti più intensi. Li ho da marzo questi dolori anche se non si possono paragonare ad adesso per intensità. Da un mese circa ho anche iniziato a respirare con fischi.
Suppongo che i dolori a deglutire dipendano da un problema dei bronchi, mi sbaglio?
I primi di giugno ho visita pneumologica. Ho fatto due rx del torace, la prima mostrava un'infiammazione a livello bronchiale e la seconda a seguito della cura che mi ha dato la mia dottoressa di base con Tavanic era pulita.
Dato che nonostante la lastra del torace era negativa continuavo a sputare catarro bianco e trasparente e ad avere questi dolori al petto con deglutizione dolorosa e fame d'aria ho pensato di prenotare visita pneumologica.
Intanto che aspetto la visita volevo sapere perché ho dolore a deglutire. Quali possono essere le cause?
Fiduciosa di una vostra risposta dettagliata vi ringrazio e vi porgo distinti saluti.
Ho 24 anni e da marzo soffro di dolore a deglutire a livello esofageo. Inizialmente seppure la sintomatologia non era all'ordine del giorno era comunque preoccupante. Mi capitava che avevo dolore a deglutire la pasta e una sera mi capitò anche che bevendo l'acqua l'esofago mi sembrava stretto. Ovviamente avevo anche dolori a deglutire i solidi come il pane.
Spaventata da questa sintomatologia non mangiavo più per paura di non riuscire a deglutire nulla che la cosa sarebbe peggiorata e sono stata portata al pronto soccorso da mia madre perché in due giorni avevo bevuto solo una spremuta.
Al pronto soccorso mi ricoverarono tre giorni e al terzo mi fecero la gastroscopia. Nel lume esofageo non c'erano lesioni e neanche esofagite. La gastroscopia fu eseguita il 23 marzo.
Fui dimessa. Ai dottori avevo riferito difficoltà a deglutire invece ora mi sono resa conto che era dolore a deglutire (come la chiamate voi dottori odinofagia). Mi reputo fortunata di non soffrire di disfagia ma mi sono informata e ho letto che l'odinofagia va indagata.
Io da gennaio ho problemi respiratori (fame d'aria), tosse secca e muco a volte sanguinolento e a volte bianco che sputo semplicemente non a seguito di colpi di tosse ma semplicemente sputando. Dolori al petto che sembrano venire dai bronchi e li sento anche posteriormente al petto i dolori, ultimamente si sono fatti più intensi. Li ho da marzo questi dolori anche se non si possono paragonare ad adesso per intensità. Da un mese circa ho anche iniziato a respirare con fischi.
Suppongo che i dolori a deglutire dipendano da un problema dei bronchi, mi sbaglio?
I primi di giugno ho visita pneumologica. Ho fatto due rx del torace, la prima mostrava un'infiammazione a livello bronchiale e la seconda a seguito della cura che mi ha dato la mia dottoressa di base con Tavanic era pulita.
Dato che nonostante la lastra del torace era negativa continuavo a sputare catarro bianco e trasparente e ad avere questi dolori al petto con deglutizione dolorosa e fame d'aria ho pensato di prenotare visita pneumologica.
Intanto che aspetto la visita volevo sapere perché ho dolore a deglutire. Quali possono essere le cause?
Fiduciosa di una vostra risposta dettagliata vi ringrazio e vi porgo distinti saluti.
Farei biopsie esofagee.
Un'esofagite eosinofila.
Prego.
Un'esofagite eosinofila.
Prego.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Ex utente
Grazie Dottor Favara per la sua utile risposta.
Io però ci tenevo a sapere se i miei problemi pneumologici dai sintomi che ho esplicato siano correlati a quelli esofagei.
Perché se ho un'esofagite eosinofila non l'hanno scritto nella gastroscopia?
Io però ci tenevo a sapere se i miei problemi pneumologici dai sintomi che ho esplicato siano correlati a quelli esofagei.
Perché se ho un'esofagite eosinofila non l'hanno scritto nella gastroscopia?
Solo in caso di malattia da reflusso.
Perche' la diagnosi richiede le biopsie.
Perche' la diagnosi richiede le biopsie.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 6.2k visite dal 29/05/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.