Reflusso gastroesofageo con tosse persistente

Buongiorno.espongo qui il mio problema che mi perseguita da un anno..l'anno scorso ad aprile mi è venuta una tosse improvvisa con lacrimazione occhi, durata poco.poi mi è ritornata con fastidiosi conati di vomito. Il medico mi a fatto fare dei raggi ai polmoni e cèra un episodio di leggera bronchite, ma non ne a tenuto conto perche diceva che probabilmente era gia passata. Allora mi a prescritto delle gocce x la tosse. Mi è passata x circa una settimana e mi è ritornata.allora mi a prescritto un inalatore di cortisone perche io le avevo detto che la tosse si accentuava molto al lavoro dove uso sostanze con ammoniaca.mi a fatto fare anche gli esami del sangue x l'allergia all'ammoniaca ma era tutto apposto. Niente. Allora poi a capito che probabilmente era reflusso gastroesofageo xche tossivo molto la notte, e mi a prescritto pantopan e gaviscon. Mi sono passati i conati di vomito e la tosse. Ma pou sono tornati. Allora mi a riprescritto il pantopan e dopo 1 mese circa di trattamento a cambiato farmaco dandomi il lansoprazolo.mi sono passati i conati e anche la tosse per 1 settimana, e pur continuando le pastiglie da 6 giorni mi è ritornato tutto.... in alcune occasioni i conati sono cosi forti che vomito. Non ho acidita di stomaco e la gola mi da fastidio quando inizio a tossire. ultimamente a volte mi sento il sapore mettalico del sangue in bocca pur non vedendone nella saliva e immagino che sia per la gola irritatissima. Però temo molto la minima corrente d'aria. Questa situazione va avanti cosi da un anno e ultimamente mi ostacola nella vita, anche perche lavorando in mezzo alla gente mi viene un attacco cosi dal niente.
Vorrei capire se dovrei sentire un pneumologo o un gastroenterologo, o cosa dovrei fare. anche per calmare la tosse e la gola perche è una situazione che mi mette veramente a disagio. Grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Credo che debba sentire prima un gastroenterologo ed eseguire, eventualmente, una gastroscopia per la conferma del reflusso ed eventuale ernia iatale.

cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Deve sentire un gastroenterologo
e soprattutto effettuare una gastroscopia per quantificare e certificare il problema.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia