Reflusso... non ci capisco più nulla

Buongiorno gentili medici e grazie in anticipo Per il.servizio da voi svolto..Come si evince da consulti richiesti passati ho effettuato una gastro a dicembre 2014 risultato :reflusso gastro esofago di una certa intensità con leggerissime erosioni esofagee..cura iniziale pariet 20 mg e stile.di.vita adeguato Preciso che questa cura l'ho eseguita per 3 mesi. Fin qui tutto regolare.. dopo un mesetto mi torna il reflusso sintomi sempre uguali bruciore retrosternale a volte tosse stizzosa ;ricontattato lo specialista che mi.segue riprendo la stessa cura però appena smetto mi ritorna...io avrei dei quesiti... Dovrò praticamente a vita prendere questi medicinali?? Gli stessi presi per lungo tempo possono danneggiare fegato o reni?? Ho letto di un.certo esofago di.barret e sono in ansia...la gastro effettuata ormai è troppo.vecchia?? Dovrei secondo voi farne un'altra perché la situazione può essere peggiorata Magari in qualcosa di incurabile?? Spero che qualcuno di.voi possa tranquillizzare.... Grazie davvero!
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non serve un'altra gastroscopia, non pensi al Barrett o ad altre patologie. Serve invece riprendere la terapia. Potrebbe trattarsi di un reflusso che necessita di una terapia più lunga.




Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Intanto grazie per l'ennesima risposta ..un mio dubbio era se i medicinali potessero in qualche modo danneggiare il fegato o i Reno come detto prima...e quanto tempo passa dal semplice reflusso a qualcosa di più grave? Se così fosse....grazie infinite
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si tratta di farmaci ben tollerati e sicuri, che vanno gestiti però stato controllo medico. Il passaggio a qualcosa di grave può avvenire solo in caso di reflusso non trattato per per 10-15 anni.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille spero davvero di risolvere al più presto.... Come sempre gentilissimo le auguro una buona giornata...cordialmente !
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Buona domenica....



Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Slave dottore e Scusi per il disturbo volevo un altro chiarimento se possibile il dolore/bruciore che sento al centro della schiena potrebbe dipendere dal reflusso o dovrei accertarne la causa tenuto conto che un paio di mesi fa ho eseguito una visita ortopedica con esito negativo?? Potrebbe essere danneggiata qualche altra parte dello stomaco ?? Grazie è scusi ancora...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Il dolore/bruciore al centro della schiena fa parte dei sintomi del reflusso.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia