Dolore stomaco e schiena

Salve Dottori,
Mi rivolgo di nuovo a Voi in quanto non riesco a risolvere un problema che mi affligge da quasi un anno ormai... L'anno scorso ho avuto episodio acuto di "gastrite", piuttosto importante, problemi digestivi e fortissimo dolore alla schiena ecc... Ho eseguito nell'ordine un'ecografia addominale (negativa per calcoli, pancreas ecc..), visita dal gastroenterologo che ha ipotizzato solo forte stress a carico dello stomaco, ho fatto gastroscopia (negativa per ernia iatale o esofagite), ho eseguito più di 10 sedute da 2 massofisioterapisti diversi che, scartando problemi troppo rilevanti alla schiena, se non i classici legati alla postura da correggere, si sono entrambi concentrati su massaggi miofasciali allo stomaco riscontrando rigidità... Ora, visto che è parecchi mesi che sono di nuovo alle prese con forte dolore alla schiena dorsale, centrale e al fianco sinistro e visto che comunque l'anno scorso ho subito anche una serie di traumi (cadute) a carico della schiena, oltre la gastrite di cui riferivo, non so più a che santo votarmi. Sto facendo ginnastica posturale.... Ieri, in preda a una fortissima crisi di dolore fascia dorsale e toracico non ho mangiato e mi sono presa solo una tisana rilassante e stamattina il dolore alla schiena era meno intenso...Quindi?? Cosa devo fare?? Mi sembra che questo disturbo passi dalla schiena allo stomaco quando mi concentro sulla postura e sulla ginnastica e dallo stomaco alla schiena quando sto attenta all'alimentazione (a parte il caffé ogni tanto, mangio come un uccellino da sempre e senza eccessi) ... Ho notato (sto molto attenta ad ascoltare il mio corpo, visto che non ho mai avuto in passato grossi problemi, a parte la stitichezza...) che il dolore alla schiena è peggiorato dopo aver assunto per 6 settimane Lucen (su consiglio del medico curante) ... e così è rimasto... Se foste al mio posto, cosa fareste? E' possibile che sia un problema alla schiena a causare mal di stomaco e non viceversa?
Attendo un consiglio e cortesemente ringrazio,
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.2k 2.3k
Propenderei a pensare ad un disturbo di tipo neurogeno, ossia un disturbo riflesso dalla colonna vertebrale con irradiazione a livello addominale.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve Dott. Cosentino,
E' stato gentile a rispondere. Alla luce di quello che suggerisce, quale potrebbe essere la strada da intraprendere?

Grazie
Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.2k 2.3k
Farei una visita neurologica...


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia