Ernia iatale gastrita cronica
Salve.Mia madre ha 69 anni,Dopo una gastroscopia,le è stata diagnosticato ernia iatale da scivolamento con esofagite di grado A-gastropatia nda.Dall'esame istologico vi è metaplasia intestinale incompleta ma assenza di HP.Le è stato prescritto il pariet per 1 mese,poi riopan all 'occorrenza. L'acidità continua ,specie dopo i pasti e di notte,eppure segue un perfetto regime alimentare consigliato per tali patologie.L e vorrei chiedere:non sarebbe necessaria una terapia che ,oltre a ridurre l'acidità,protegga la mucosa gastrica,cicatrizzandola ?visto che è un problema cronico,non sarebbe utile una terapia ciclica?ultima cosa:cosa ne pensa di antiacidi naturali come estratto di semi di pompemo ,ananas cardamomo,alloro,limone ecc?grazie di cuore
La terapia con antisecretiva va bene per la patologia in atto. Evidentemente c'è necessità di rimodularla. Ne parli con il gastroenterologo. I prodotti naturali non hanno l'efficacia della terapia convenzionale.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Confrontandomi con persone con la medesima patologia,infatti,ho constatato che la terapia convenzionale fa ricorso a diversi farmaci,tra cui anche sucrafalto ,per creare una barriera di protezione.Il mio pensiero è che,piuttosto che ricorrere a farmaci che danno sollievo ma poi il fastidio si ripresenta,sarebbe utile una terapia mirata ad attaccare la causa del fastidio.
La causa del fastidio é la secrezione acido-gastrica che sale in esofago per l'ernia iatale. Bisogna ridurre la secrezione acido-gastrica con le terapie che abbiamo a disposizione.

Utente
La secrezione ,nonostante la terapia di 6 settimane col pariet,si ripresenta dopo i pasti e,a volte di notte.La terapia col riopan all'occorrenza non la condivido,ne servirebbero almeno 3 dosi al giorno,così cerca di ridurre il fastidio con un pizzico di bicarbonato.Cosa ne pensa di Gastridin o zantac? gli antagonisti H2 possono essere più efficaci del pariet? tra l'altro questo farmaco le provoca stitichezza e mal di testa.La ringrazio per la pazienza ma sto cercando di fare un po di chiarezza....
A questo punto per capire se gli IPP sono efficaci sarebbe utile eseguire la gastrinemia .(semplice prelievo di sangue) con terapia in corso.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.5k visite dal 09/05/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.