Esami celiachia bambina di 11 anni

Mia figlia di quasi 11 anni soffre di mal di pancia da sempre (ha sempre rifiutato pasta e pane sostituendoli con il riso). Quest'anno ho deciso di farle fare gli esami per la celiachia a seguito di una serie di mal di pancia che l'avevano costretta a casa da scuola per troppi giorni. Abbiamo fatto gli esami a ottobre 2014 e il risultato S_IGA TRANSGLUTAMNASI è stato positivo (26.01 con valori positivi se superiori a 10.10). Allora ci hanno detto di introdurre nella dieta il glutine quotidianamente e dopo un paio di mesi di dieta normale (inducendola a mangiare pane, pasta e pizza e cose in genere che contengono glutine) abbiamo ripetuto gli esami. L'esame anti transglutaminasi è stato di nuovo positivo (S_IGA ANTI TRANSGLUTAMINASI 621.10 - positivo se superiore a 30.00), abbiamo fatto anche l'esame genetico e mi pare anche quello indirizzare per una predisposizione:
HLA celiachia DQ2/DQ8: DQA1*02:01;05:01;
LOCUS HLADQA1 - ricerca degli alleli *0201, *03, *05
LOCUS HLADQB1 - ricerca degli alleli *02, *0302
B1*02:01;02:02; DRB1*03, 07. Presenza dell'eterodimero DQ2 (DQA1*05, DQB1*02); Stato DQB1*02: omozigote
Dopo un ulteriore mese abbiamo ripetuto anti transglutaminasi e aggiunto anti endomisio (ovviamente mantenendo dieta normale). Risultato ancora positivo per anti transglutaminasi IGA (719,60 con risultato positivo se superiore a 30.00), ma non per quelle IGG (10.00 - negativo fino a 19.00) e nemmeno per anti endomisio (1:80 con risultati negativi se <1:10). E' una celiachia? Grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Il quadro sarebbe indicativo per celiachia ed è indicata, per la diagnosi definitiva, una gastroscopia con biopsia dei villi duodenali.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la celere risposta.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Di nulla ed auguroni.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su celiachia

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia