Reflusso gastroesofageo e problemi alla laringe

Buonasera.
Causa forte sensazione di nodo alla gola ho eseguito una visita ORL e dalla fibroscopia è emerso quanto segue: "apprezzabile iperemia della mucosa ipofaringo laringea associata a lieve prolasso della mucosa inter aritenoidea da riferirsi a stimolo irritativo esofago gastrico". Per questo motivo l' otorino mi ha prescritto pantorc da 20 una compressa alla sera e gastrotuss dopo pranzo e cena. Volevo chiedere, gentilmente, se la terapia può considerarsi adeguata e quando si deve prendere il pantorc, prima o dopo cena? Grazie.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
L'Otorino non é lo specialista di riferimento per tale patologia. Quali sono realmente i suoi sintomi ?


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dott. Cosentino, nel 2011 feci una gastroscopia da cui si evinse una ernia iatale da scivolamento. Come sintomi ho frequenti eruttazioni ma mai acidità o bruciore di stomaco. La cosa che realmente mi dà più fastidio è il senso di nodo alla gola. In attesa di un suo gradito riscontro, le auguro un buon fine settimana.
Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La questione del nodo alla gola é molto più complessa. Legga un mio articolo:

https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1459-il-nodo-alla-gola.html

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia