Epatosteatosi

Salve gentili dottori,
in data 04.05.2015 ho effettuato una ecografia addominale completa, per motivi urologici. Nel referto diagnostico vi è scritto "Epatosteatosi lieve in assenza di focalità sospette". Ieri ne ho parlato con il medico di famiglia, che mi ha detto semplicemente di stare un po' più attento a quello che mangio. La cosa mi rincuora, però ho letto su Internet che nel 10% dei casi può evolvere in cirrosi epatica o talvolta addirittura in tumore... preciso che ho quasi 36 anni.
Vorrei sapere, se, ad esempio un bicchiere di vino ai pasti me lo posso concedere e come regolarmi più precisamente nell'alimentazione. Da qualche tempo ho preso l'abitudine di camminare ogni giorno per almeno quaranta minuti e di bere quasi due litri e mezzo di acqua al giorno.
Voi cosa potete dirmi al riguardo?
Confido nella vostra gentilezza, cordiali saluti.
[#1]
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Posso dirle di star tranquillissimo.

Si tratta di un riscontro molto comune che va gestito secondo le indicazioni datele dal curante.

www.enterologia.it
www.transnasale.it