Dispepsia e nausea dopo pasti

Salve! Vorrei un parere. Ho forte nausea, bruciore di stomaco e fitte zona epigastrio dopo i pasti. Inoltre toccando nella zona tra bocca dello stomaco e seno destro ho dolore e sembra più contratto. Ho fortissime eruttazioni e tutti i sintomi continuano anche dopo i pasti. Ho una lieve ernia iatale e un lieve reflusso biliare che poco rispondono ai farmaci. Inoltre ho effettuato anche eco addome e colonscopia ( nulla). Naturalmente anche una gastroscopia.
Ho 22 anni. Nelle analisi sono usciti i VES e le IGM alte e una leggera anemia ipocromica. Inoltre ho carenza marziale ( 11 ferritina, 36 Sideremia e 275 tranferrina). Ho problemi emorroidari e infatti c'era sangue occulto nelle feci. Non ho celiachia o altre intolleranze. Non ho l'helycobater pylori.
Cosa mi consigliate?
Grazie.
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Se il problema è il reflusso, prevalentemente acido pur in presenza di bile, una dieta e terapia adeguata.Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2015 al 2016
Ex utente
Secondo lei potrebbe essere semplicemente reflusso quindi? O dovrei indagare ulteriormente viste le analisi e il fatto che non ho risposto ai farmaci. Nella gastroscopia è' uscita ernia iatale da scivolamento lieve e reflusso biliare. Colonscopia negativa. Eco negativa.
Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
E' possibile.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2015 al 2016
Ex utente
Dovrei indagare ulteriormente per la ves e il sanguinamento ( che mi provoca anemizzazione)? Inoltre la nausea forte dopo i pasti e le eruttazioni potrebbero essere legate a queste perdite che ho con le feci ( rosso vivo) e alle Ves alte?
Grazie mille..
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Credo di si.
Non saprei onestamente
Prego
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2015 al 2016
Ex utente
Quali accertamenti ( oltre le indagini già effettuate) mi consiglia per i miei sintomi e per le analisi?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Questo andra' valutato dal suo medico dopo la visita, probabilmente un phimpedenziometria.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2015 al 2016
Ex utente
A cosa serve questo esame? Ci sono altri esami medici per valutare i miei problemi di nausea/dispepsia e anche quelli del sangue rosso vivo nelle feci?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
A studiare il reflusso.
Si, certo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2015 al 2016
Ex utente
E a parte gastroscopia, colonscopia, videocapsula, eco addome e analisi ( più questo che ha detto lei per il reflusso) cosa resta?
Grazie e scusi il disturbo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Il parere dello specialista che la segue.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2015 al 2016
Ex utente
Lo specialista dice che abbiamo fatto tutti..lei dice che c'è altro. Vorrei il suo parere in realta.
Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Il mio parere, come quello di ogni specialista, non puo' prescidere da una valutazione diretta che comprende una visita, oltre alle indicazioni generiche che le ho dato per quanto possibile. Le consiglio di sentire una seconda opinione da un altro specialista che possa visitarla.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2015 al 2016
Ex utente
Carissimo dottor Favara mi rivolgo nuovamente a lei vista la sua grande professionalità. Stavo facendo la cura con Lucen40 perché il 20 luglio per due giorni ho avuto un forte attacco di mal di stomaco con bruciori e nausea e il dottore mi ha ridato in lucen e il levobren per pochi giorni.
Nonostante la cura ieri mi sono sentita male di nuovo. E ad oggi ancora non passa. Prendevo il Lucen40 da circa 25 giorni. Inoltre ho preso il levobren oggi ma nulla. Effetti quasi zero.
È' possibile avere questi sintomi nonostante la cura? Io ho una lieve ernia iatale e un lieve reflusso di bile. Ammetto di essere una persona ansiosa. Solitamente negli ultimi periodi ho avuto qualche attacco di panico. Ma i dolori sono gli stessi che avevo già prima di questi episodi.
Grazie mille..
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su tumore del colon retto

Altri consulti in gastroenterologia