Helicobacter e reflusso
gentili dottori,
vorrei chiedervi un parere per risolvere un dubbio che mi attanaglia. Ho effettuato visita dal gastroenterologo per via di un reflusso che mi provoca
bruciore esofago e gola, tosse secca e bolo. MAI dolore o risvegli notturni, nè disfagia. Dopo consulto e visita, il gastroenterologo mi ha prescritto lanzoprazolo 30 per 4 settimane e poi sospensione del farmaco per effettuare dopo un mese breath test per ricerca helicobacter (mia madre lo ha eradicato anni or sono).
Il dubbio è che nonostante l'opinione del dottore che mi ha visitato e nonostante abbia letto molti articoli che imputano all'helicobacter gastriti e bruciori, ho visto molto spesso nelle vostre risposte sul sito che lo considerate totalmente innocuo e per nulla coinvolto con la mia patologia. Come mai queste discrepanze? Cosa mi consigliate di fare?
Grazie e saluti cordiali.
vorrei chiedervi un parere per risolvere un dubbio che mi attanaglia. Ho effettuato visita dal gastroenterologo per via di un reflusso che mi provoca
bruciore esofago e gola, tosse secca e bolo. MAI dolore o risvegli notturni, nè disfagia. Dopo consulto e visita, il gastroenterologo mi ha prescritto lanzoprazolo 30 per 4 settimane e poi sospensione del farmaco per effettuare dopo un mese breath test per ricerca helicobacter (mia madre lo ha eradicato anni or sono).
Il dubbio è che nonostante l'opinione del dottore che mi ha visitato e nonostante abbia letto molti articoli che imputano all'helicobacter gastriti e bruciori, ho visto molto spesso nelle vostre risposte sul sito che lo considerate totalmente innocuo e per nulla coinvolto con la mia patologia. Come mai queste discrepanze? Cosa mi consigliate di fare?
Grazie e saluti cordiali.
Ha letto bene. L'helicobacter non ha alcun influenza sul reflusso (anzi, la sua eradicazione può incrementarlo).
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Gentile dottor Cosentino,grazie per la risposta. Mi saprebbe spiegare allora la posizione del mio gastroenterologo, peraltro letta anche in articoli on line? Mi perdoni ma sono confuso e questa cosa non fa altro che complicarmi la scelta....
Non posso spiegare la posizione del suo gastroenterologo. Quanto dico non é una mia posizione, ma é quella della letteratura.

Utente
Gentile dottore, perdoni la mia insistenza che non è sfiducia ma interesse. Mi può spiegare come mai in molti articoli si trova citato l'helicobacter quale corresponsabile del reflusso? A cosa si deve questa confusione?
Ecco il razionale. L'helicobacter sviluppa un processo infiammatorio della mucosa, da acuto a cronico, con conseguente riduzione della secrezione acido-gastrica. Va di seguito che l'eliminazione dell'HP comporta la riduzione della gastrite ed un miglior funzionamento della secrezione gastrica.
Ecco il razionale. L'helicobacter sviluppa un processo infiammatorio della mucosa, da acuto a cronico, con conseguente riduzione della secrezione acido-gastrica. Va di seguito che l'eliminazione dell'HP comporta la riduzione della gastrite ed un miglior funzionamento della secrezione gastrica. In alcuni soggetti (come ho avuto modi di assistere) si ha un peggioramento del reflusso, anche se ciò non sempre é statisticamente accertato. Sta di fatto comunque che non c'è indicazione a trattare l'Hp solo per la patologia da reflusso. Ecco un articolo presente sul sito.:
https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1194-reflusso-gastroesofageo-ed-helicobacter-pylori-eradicare-o-no.html
https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1194-reflusso-gastroesofageo-ed-helicobacter-pylori-eradicare-o-no.html

Utente
Grazie. Per un profano però rimane un dubbio...se l'eradicazione riduce la gastrite, perché può peggiorare il reflusdo? ( come da sua precedente risposta) non so davvero se nel caso fossi positivo mi conviene eliminarlo o meno....

Utente
Chiaramente la sua risposta si era accavallata con la mia replica....grazie per i chiarimenti. Io in realtà ho solo reflusso quindi chiederò lumi al mio curante
Molto bene. A risentirci, se avesse necessità.
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 11.4k visite dal 03/05/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.