Tachicardia e peso stomaco solo dopo colazione
salve,in base a consigli presi qui e da altri specialisti, sono in cura neurologica per ipereccitabilità muscolare e turbe psicosomatiche che mi comportavano notevoli disagi e fenomeni.detto questo mi resta soltanto un problema che proprio non va ancora via...e volevo se possibile dei consigli in merito;in pratica solo e unicamente di mattina,dopo una mezz'ora dalla colazione,indipendentemente da qualsiasi cosa mangi e a che ora lo faccia,inizia mano mano una tachicardia e un peso allo stomaco,come una difficoltà nel digerire,che va via verso ora di pranzo dopo aver avuto qualche sforzo da eruttazione,che a volte si presenta anche un po acida e con lieve reflusso.poi per il resto della giornata e dei pasti sono perfettamente lontano da questo sintomo,tranne che alcune volte il camminare o fare qualcosa dopo i pasti mi affatica. ringrazio in anticipo per l'eventuale consulto. a presto
Potrebbero essrle utili dei procinetici,
ma deve affrontare il problema con il suo specialista.
ma deve affrontare il problema con il suo specialista.

Ex utente
grazie per la disponibilità, nella cura che sto affrontando c'è anche del levobren gocce..mi pare sia proprio un procinetico..che assumo tre volte al giorno prima dei pasti...ma il problema è ancora qui dopo piu di 10 giorni di cura. cosa ne pensa?durante quella tachicardia e pesantezza riferita prima,ho qualche battito che d'improvviso mi tira stomaco e gola dandomi una sensazione molto allarmante. cordiali saluti a presto
Penso che una tachicardia vada valutata direttamente,
in quanto il reflusso è solo una delle tante cause (organiche e funzionali)
che possono indurla.
in quanto il reflusso è solo una delle tante cause (organiche e funzionali)
che possono indurla.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.9k visite dal 02/05/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.