Calo ponderale e diarrea

Gentile dottore,
Da tempo soffro di forti mal di pancia e attacchi di diarrea spesso subito dopo i pasti. Ciò provoca una perdita di peso. Ho eseguito la colonscopia da cui è emerso una mucosa lievemente edematosa con aspetto granulare nell'ultima ansa ileale. L'esame istologico riporta frustoli talora superficiali di mucosa del tenue intestino con lievi fenomeni edematoso- flogistici ed angectasici ed aggregati linfomonocitari riferibili al tessuto linfoide mucosa associato. Ho anche eseguito la tipizzazione sierologica Hla classe II con i seguenti risultati: HLA-DR 1, HLA-DR 7, HLA-DRw 53, HLA-DQ 1, HLA-DQ 2. Cosa mi consiglia?
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
É predisposta alla celiachia. Ha eseguito gli anticorpi specifici ?


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore, grazie per la celere risposta. La predisposizione alla celiachia la deduce dal test genetico? Il mio medico di famiglia l'ha esclusa. Un paio di anni fa ho solo fatto ab antiendomisio iga e igG ed erano negativi. Non so se è il caso di ripeterli o fare altri controlli anche perché mi ritrovo a star poco bene senza scoprire la causa
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
É presente il DQ2 quindi una lieve predisposizione esiste. Ciò non significa che debba essere o diventare celiaco. Potrebbe comunque avere una ipersensibilità al glutine per cui proverei un periodo senza glutine.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Capisco e la ringrazio. Quando ho effettuato la gastroscopia con biopsia è emerso un'alterazione dei villi intestinali ( oltre al reflusso gastroesofageo e alla gastrite) però siccome vi era negatività all'antiendomisio l'ipotesi della celiachia è stata tralasciata lasciando tutto senza risposta!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Dipende dall'entità dell'alterazione dei villi. Se grave indica una celiachia...



Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Capito! Può suggerirmi esami o altri controllo da fare? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Dovrebbe riportare la descrizione dell'esame istologico dei villi duodenali per capire .....


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su diarrea

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia