Spegazione esito esofagogastroduedenoscopia e biopsia

Presenza di una lingua di mucosa di aspetto gastrico con estensione massima dalla G-E di cm 1,5 eseguite biopsie. Giunzione gastrica con pareti elastiche e normopandibili, pliche appianabili all'insuflazione. Bulbo e seconda porzione duodenale con mucosa indenne da lesioni e pliche regolari. Sospetto esofago di Barrett
Reperto microscopico e diagnosi Mucosa della giunzione esofago-gastrica con quadri di flogosi cronica e acuta, con spiccata componente eusinofila ( quest' ultima presente vocalmente sul versante esofageo con un massimo di >50 eosinofili/HPF) .Vorrei sapere se c'è esofago di Barrett o di cosa si tratta, se si cura e come visto che mio marito prende esomeprazolo 40 mg ringrazio di tutto
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
No, non si tratta di un Barrett ma di una esofagite da reflusso.
Il farmaco in uso è corretto.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ringraziò adesso sono un pochino più tranquilla fino alla visita che deve fare dal gastoenterolo il 3 giugno
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia