Reflusso gastroesofageo o altro?

gentili dottori vorrei un parere su queste analisi
questa è la gastroscopia: normale l'esofago per calibro decorso e struttura. Cardias incontinente. Stomaco normo conformato e normo distensibile, presenta normale aspetto della mucosa in sede corpo fundica ed antrale. Piloro pervio. Duodeno normale; biopsie secondo duodeno.
DIAGNOSI FINALE: cardias incontinente.


questa è la biopsia: Biopsie II duodeno __ 5 frammenti CA
DIAGNOSI: frammenti di mucosa duodenale con infiltrato flogistico cronico aspecifico di grado lieve-moderato del chorion, villi normoconformati e dimensionati dove valutabile e presenza di linfociti intraepiteliali CD3+ in ragione di circa 20/100 cellule epiteliali.

ph-metria: DIAGNOSI: reflusso gastro-esofago acido di lieve entità prevalentemente in ortostasi. Si segnala correlazione tra sintomo e reflusso (Sympton index > 50%).


aiutatemi,ho reflusso o no? i miei sintomi sono muchi densi giallognoli verdi, che devo espellere ogni giorno al mio risveglio e continuo raschiarmi la gola per esplellere saliva densa o muchi durante la giornata...non avverto acidità
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La pHmetria indica un lieve reflusso. Sta seguendo una terapia antisecretiva ? La segue un gastroenterologo ?


Cordialmente


Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
si dottore, ma non ho risultati, prendo nexium al mattimo a digiuni, peridon prima dei pasti e gaviscon dopo mangiato e prima di andare a letto.
questa è la terapia che sto facendo dopo la ph metria ma senza risultai.
Prima di questa ho fatto altre terapie con omeoprazolo ed altri medicinali,anchessi senza risultati
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
quello che volevo chiederle, è se i sintomi che ho sono dovuti a questo lieve reflusso
ed al cardias incontinente.
I medici mi dicono che non sono associati al reflusso, anzi, dicono che non ho reflusso gastroesofageo e mi consigliano uno prsicologo perchè secondo loro sono dovuti ad ansia ,ad un fattore psicologico.
Mi chiedo,è mai possibile che un fattore psicologico mi porti a vomitare rigurgiti di muchi al mattino cosi densi? non so più che pensare
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
secondo i medici, il cardias incontinente della gastroscopia è irrilevante , come è irrilevante anche il lieve reflusso della ph-metria.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
I lieve reflusso dovrebbe realmente essere controllato dalla terapia antisecretiva. Quindi bisogna pensare ad altro ....


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
problema psicologico, ansia, nervoso? è possibile quindi?
La ringrazio dottore
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Certamente. Ci potrebbe stare....


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo Dottore , mio malgrado i miei problemi, dopo altri mesi ed altri consulti medici, non sembrano migliorare .
Ormai non so più che fare .
Volevo chiederle un'ultima cosa sperando in una sua risposta .
Sono venuto a conoscenza, informandomi che esiste una patologia detta '' reflusso faringo laringeo" causata se non erro dai gas nello stomaco e non necessariamente dal liquido acido presente nello stomaco.
dato il mio cardias incontinente, le può dirmi qualcosa su questa malattia ? è possibile pensare a questo? Potrebbero essere i gas dello stomaco a causare i miei problemi di muco e rinite ? Da quello che ho letto il reflusso faringo laringeo (LPR) può considerarsi una parte della più nota NERD. Può darmi una mano, mi aiuti ...potrebbe trattersi di questo? grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si tratta sempre della patologia da reflusso, il reflusso faringo-laringeo non é una patologia a se stante.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo dottore la ringrazio per la sua risposta, io però non so più che fare e pensare, sto addirittura pensando che la causa dei miei sintomi sia dovuta ad un dente incisivo insensibile... escludo che il mio problema sia dovuto ad un fattore psicologico , anche se ammetto che il fattore psicologico possa incidere sul mio problema perchè ormai non riesco più a fare una vita serena e normale per i muchi che ho. Continuo a pensare che siano dovuti al reflusso e penso che prenotero una visita al centro gastroenterologico di castellana grotte poichè si trova a non molti chilometri di distanza dal luogo in cui vivo. Io non so più che pensare, ecco perchè penso anche che possa essere l'incisivo che da anni è insensibile e di colore sempre più scuro rispetto all'altro. Ho questo problema di muco che non mi permette di vivere una vita sociale e ormai le persone più care a me stanno male a causa mia .
Penso anche ai denti perchè ho letto di persono che hanno eliminato i suddetti sintomi poichè erano dovuti a problemi dentarii. Io non so più che altro fare, ho trovato su forum e blog ,in internet centinaia di persone con la mia sintomatologia, alcuni con la mia stessa storia clinica ed altri similissima alla mia. Questa gente non riesce da anni a trovare la soluzione al problema. Credo che siano migliaia le persone con la mia sintomatologia e stessa storia clinica.
Provandolo sulla mia pelle ed essendo venuto a conoscenza di molta gente che come me da anni non ha ancora trovato la soluzione e forse mai la troverà ,oggi posso solo affermare che la medicina debba ancora fare passi da gigante poichè nonostante sia molto preparata in svariati campi medici di gran lunga più importanti di una stupida sintomatologia di muco perenne , oggi ancora non si hanno risposte certe in problematiche più futili.
Dottore voglio ancora ringraziarla per la risposta e scusi il mio generale parere sulla medicina.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Vada con tranquillità alla visita gastroenterologica e non sia così pessimista. Ogni paziente é diverso dall'altro e non é detto che non si trovi una soluzione per lei.

Auguroni.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie dottore , a risentirla.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Certamente. É stato un piacere.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia