Reflusso e formicolii
Salve gentili dottori.
Mi chiamo marco e ho 26 anni. da ottobre 2014 ho iniziato ad accusare sempre più frequenti sintomi di reflusso. per questo ho fatto un ciclo di gaviscon e la cosa non è miglorata molto. avevo anche spesso bruciori all'esofago, più raramente allo stomaco.
adesso prendo lansoprazolo e non ho più alcun bruciore ne reflusso, tranne in casi estremi in cui esagero col cibo (tipo a matrimoni e pranzi durante le feste)
la cosa che però mi preoccupa maggiormente è una sensazione di formicolio molto intensa e fastidiosa che sento essere situata subito sotto l'ultima costola lato sinisto. questa sensazione raramente si presenta in posizione eretta. si presenta quando sto un pò curvo e in particolar modo e al suo massimo, quando sto disteso sui fianchi. è un misto tra un formicolio e una sensazione di pressione, come se qualcosa stesse restringendosi gradualmente, come sotto l'effetto di una stretta ed è localizzato sempre nello stesso punto (indicato prima). non so però dire se sia un disturbo a livello dermatologico o a livello dello stomaco, in quanto non riesco a distinguere a quale profondità si manifesta. devo però constatare che se mentre mi capita, massaggio lievemente il punto interessato, la sensazione sparisce quasi subito. oltre a questo, negli ultimi gorni, sto avendo difficoltà a respirare correttamente, sopratutto quando cerco di dormire. dopo un respiro profondo e l'espirazione passano almeno 4 o 5 secondi prima che mi venga naturale inspirare nuovamente.
se può aiutare, la mia dietà è prevalentemente una porzione di pasta in bianco , a volte al sugo a pranzo (apputno per stare leggero) e a volte una fettina di carne e insalata a cena. purtroppo ho la brutta abitudine, che sto combattendo, di bere almeno 33cl di pepsi al giorno (una lattina piccola). mi aiuta a stare sveglio e concentrato durante la serata, infatti la bevo verso le 22 / 23 e mi corico all'una di notte circa. faccio attività fisica 3 volte a settimana (palestra) perchè nell'ultimo anno ho preso peso (circa 7 chili) procurandomi una pancetta che tralaltro nella zona interessata forma due bei rotolini (specifico questo in caso potesse trattarsi di un qualcosa a livello dermatologico)
questa cosa mi sta facendo impazzire e va avanti da mesi. ho fato di recente analisi del sangue e sembra tutto nella norma.
Mi chiamo marco e ho 26 anni. da ottobre 2014 ho iniziato ad accusare sempre più frequenti sintomi di reflusso. per questo ho fatto un ciclo di gaviscon e la cosa non è miglorata molto. avevo anche spesso bruciori all'esofago, più raramente allo stomaco.
adesso prendo lansoprazolo e non ho più alcun bruciore ne reflusso, tranne in casi estremi in cui esagero col cibo (tipo a matrimoni e pranzi durante le feste)
la cosa che però mi preoccupa maggiormente è una sensazione di formicolio molto intensa e fastidiosa che sento essere situata subito sotto l'ultima costola lato sinisto. questa sensazione raramente si presenta in posizione eretta. si presenta quando sto un pò curvo e in particolar modo e al suo massimo, quando sto disteso sui fianchi. è un misto tra un formicolio e una sensazione di pressione, come se qualcosa stesse restringendosi gradualmente, come sotto l'effetto di una stretta ed è localizzato sempre nello stesso punto (indicato prima). non so però dire se sia un disturbo a livello dermatologico o a livello dello stomaco, in quanto non riesco a distinguere a quale profondità si manifesta. devo però constatare che se mentre mi capita, massaggio lievemente il punto interessato, la sensazione sparisce quasi subito. oltre a questo, negli ultimi gorni, sto avendo difficoltà a respirare correttamente, sopratutto quando cerco di dormire. dopo un respiro profondo e l'espirazione passano almeno 4 o 5 secondi prima che mi venga naturale inspirare nuovamente.
se può aiutare, la mia dietà è prevalentemente una porzione di pasta in bianco , a volte al sugo a pranzo (apputno per stare leggero) e a volte una fettina di carne e insalata a cena. purtroppo ho la brutta abitudine, che sto combattendo, di bere almeno 33cl di pepsi al giorno (una lattina piccola). mi aiuta a stare sveglio e concentrato durante la serata, infatti la bevo verso le 22 / 23 e mi corico all'una di notte circa. faccio attività fisica 3 volte a settimana (palestra) perchè nell'ultimo anno ho preso peso (circa 7 chili) procurandomi una pancetta che tralaltro nella zona interessata forma due bei rotolini (specifico questo in caso potesse trattarsi di un qualcosa a livello dermatologico)
questa cosa mi sta facendo impazzire e va avanti da mesi. ho fato di recente analisi del sangue e sembra tutto nella norma.
Ok per il reflusso controllato dai farmaci, mentre il disturbo,localizzato al fianco sinistro non vedrei una causa digestiva. Potrebbe anche essere un dolore di tipo neuropatico, ossia trasmesso dalla colonna vertebrale. Farei in pratica una visita ortopedica.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Solo una visita diretta può rispondere al suo quesito (meteorismo? ansia? ).
Cordialità
Cordialità

Utente
vi ringrazio di cuore per la veloce risposta. effettivamente sono un soggetto un pò ansioso. la vostra risposta mi è stata utile. grazie
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 9.2k visite dal 16/04/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.
Consulti simili su reflusso gastroesofageo
- Un malox antireflusso dopo ogni pasto, pastiglie
- Ph metria, gastrite e reflusso gastroesofageo
- Fastidio alla parte finale dell'esofago/ cardias
- Utilizzo di antinfiammatori per periodo prolungato
- Gastrite iperemica
- Continuo ad avere dei giramenti di testa con vertigini soffro di gastrite iperemica e reflusso