Pressione alta, tachicardia e febbre dopo i pasti
Buonasera.
Sono a chiedere un parere su uno stato di malessere che mi si presenta con notevole frequenza, e sempre a seguito dei pasti.
Come da titolo, una decina di minuti dopo il pasto (prevalentemente il pranzo), mi pervade una sensazione di malessere che mi causa un aumento dei battiti, un aumento di pressione, vertigini e febbre. A seguito di gastroscopia, sono risultata positiva all'helycobacter pylori, che ho curato con degli antibiotici. Purtroppo da controlli successivi è emerso che la cura non ha sortito gli effetti sperati, ed il batterio si trova ancora nel mio stomaco. A breve inizierò un'ulteriore cura per cercare di eliminare suddetto batterio si spera in modo definitivo. La mia domanda è: può l'helycobacter essere la causa di tutti i sintomi che mi si presentano dopo i pasti, quindi pressione alta, tachicardia e febbre?
Ringraziandovi per l'attenzione dedicatami,
E congratulandomi per la validità e l'utilità di questo sito,
Porgo distinti saluti
Sono a chiedere un parere su uno stato di malessere che mi si presenta con notevole frequenza, e sempre a seguito dei pasti.
Come da titolo, una decina di minuti dopo il pasto (prevalentemente il pranzo), mi pervade una sensazione di malessere che mi causa un aumento dei battiti, un aumento di pressione, vertigini e febbre. A seguito di gastroscopia, sono risultata positiva all'helycobacter pylori, che ho curato con degli antibiotici. Purtroppo da controlli successivi è emerso che la cura non ha sortito gli effetti sperati, ed il batterio si trova ancora nel mio stomaco. A breve inizierò un'ulteriore cura per cercare di eliminare suddetto batterio si spera in modo definitivo. La mia domanda è: può l'helycobacter essere la causa di tutti i sintomi che mi si presentano dopo i pasti, quindi pressione alta, tachicardia e febbre?
Ringraziandovi per l'attenzione dedicatami,
E congratulandomi per la validità e l'utilità di questo sito,
Porgo distinti saluti
Assolutamente non ë l'helicobacter la cause dei suoi disturbi. Avverte anche una sensazione di forte gonfiore gastrico dopo i pasti ?
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
No, non particolarmente.
L'helicobacter non é responsabile della sintomatologia, mentre i sintomi cardiaci possono essere dati da un riflesso Gastro-cardiaco.

Utente
La ringrazio molto per la risposta.
Non ho mai sentito parlare di riflesso gastro-cardiaco, anche perché alla descrizione dei sintomi il mio medico di base ha sempre imputato il tutto ad uno stato di ansia, che comunque mi trova in disaccordo.
Mi informerò meglio sul riflesso gastro-cardiaco, e sottoporrò la questione anche al mio medico curante e al gastroenterologo.
La ringrazio nuovamente
Non ho mai sentito parlare di riflesso gastro-cardiaco, anche perché alla descrizione dei sintomi il mio medico di base ha sempre imputato il tutto ad uno stato di ansia, che comunque mi trova in disaccordo.
Mi informerò meglio sul riflesso gastro-cardiaco, e sottoporrò la questione anche al mio medico curante e al gastroenterologo.
La ringrazio nuovamente
Si tratta della sindrome Gastro-cardiaca di Roemheld che può essere data da una distensione gastrica o dal semplice arrivo di alimenti nello stomaco.

Utente
Ho già letto qualche nozione su siti internet che affrontavano l'argomento. I sintomi in effetti sono assolutamente compatibili con i miei. Non tarderò nel farlo presente al mio medico curante, che spero mi indichi una via per la risoluzione di questo problema.
La ringrazio veramente molto
La ringrazio veramente molto
Di nulla ed auguroni.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 11.2k visite dal 15/04/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.