Intervento di chirurgia bariatrica
Buongiorno.
Vi scrivo in merito ad un'amica 40enne che ha deciso di sottoporsi ad un "intervento di chirurgia bariatrica".
Lei è obesa sin da piccola ed ora si è decisa a sottoporsi a questo tipo di intervento.
Ha tentato svariate volte delle diete molte delle quali sono fallite da subito, altre abbandonate quando si cominciavano a vedere i primi risultati.
Oltre a mancanza di volontà inoltre è anche una persona molto pigra, per nulla sportiva.
La mia perplessità resta sui pericoli di questa tecnica: pericoli durante e post intervento, nonchè qualità della vita nei mesi ed anni a venire.
Che rischi si corrono? In che percentuale?
Quali fra queste la tecnica che presenta minore rischi in generale?
Premetto che non so assolutamente nulla a riguardo.
Grazie.
Vi scrivo in merito ad un'amica 40enne che ha deciso di sottoporsi ad un "intervento di chirurgia bariatrica".
Lei è obesa sin da piccola ed ora si è decisa a sottoporsi a questo tipo di intervento.
Ha tentato svariate volte delle diete molte delle quali sono fallite da subito, altre abbandonate quando si cominciavano a vedere i primi risultati.
Oltre a mancanza di volontà inoltre è anche una persona molto pigra, per nulla sportiva.
La mia perplessità resta sui pericoli di questa tecnica: pericoli durante e post intervento, nonchè qualità della vita nei mesi ed anni a venire.
Che rischi si corrono? In che percentuale?
Quali fra queste la tecnica che presenta minore rischi in generale?
Premetto che non so assolutamente nulla a riguardo.
Grazie.
Sono tutte domande che vanno piste al chirurgo che eseguirà l'intervento. I rischi sono legati alla tipologia dell'intervento ed alle condizioni cliniche del paziente. Ovviamente bisogna rivolgersi ad un Centro con riconosciuta esperienza nel settore.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
LA ringrazio Dottore.
Capisco, ma solitamente i chirurghi dicono di farlo l'intervento, ed io cercavo di capire gli eventuali potenziali rischi.
Capisco, ma solitamente i chirurghi dicono di farlo l'intervento, ed io cercavo di capire gli eventuali potenziali rischi.
Il consenso informato che il chirurgo farà firmare conterrà tutte le possibili complicanze che possono andare da una deiscenza della sutura, all'emorragia, alla stenosi, alla fistola .....fino a complcanze più gravi. Bisogna poi considerare le condizioni cliniche della paziente (diabete, ipertensione, eventuali altre malattie) che possono incidere sul decorso post-operatorio.
Anche una semplice puntura intramuscolare può comportare una complicanza (ascesso gluteo), ma non é detto che ciò si verifichi.
Anche una semplice puntura intramuscolare può comportare una complicanza (ascesso gluteo), ma non é detto che ciò si verifichi.

Utente
Grazie Dottore.
Quindi sto cominciando a capire che è preferibile evitare, se possibile, queste operazioni e farle se non per evidenti stati di necessità.
Quindi sto cominciando a capire che è preferibile evitare, se possibile, queste operazioni e farle se non per evidenti stati di necessità.
Ha colto bene il mio messaggio.
Cordialità.
Cordialità.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 9.7k visite dal 15/04/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.