Colonscopia e risultati analisi
buongiorno,
a dicembre, causa feci molli persistenti da più mesi ed a volte presenza di tracce ematiche, eseguo colonscopia con il seguente esito :
REFERTO " La mucosa rettale e colica presentano un aspetto iperemico con qualche soffusione emorragica sottomucosa, forte iniezione del reticolo vascolare e presenza di qualche emorragia a nappo puntiforme. Vi è edeme delle pliche e si osservano spasmi diffusi. Non si apprezzano lesioni polipodi e la distendibilità del viscere al gas risulta ridotta. Si eseguono biopsie. "
ESITO BIOPSIE "descrizione macroscopica: frammenti biancastri di cm 0,8 max in aggregato. descrizione microscopica : frammenti di mucosa colica sede di edema e nodulo linfoide del corion. "
eseguo altresì esame completo delle feci che risulta essere tutto nella norma tranne un valore leggermente alterato della calprotectina fecale ( 21 ).
mi viene diagnostica una leggera infiammazione al colon e mi prescrivono una cura a base di pentacol. A distanza di 3 mesi la situazione sembra migliorata ma eseguendo le analisi del sangue esce fuori un valore assurdo della MPV.
di seguito tutti i parametri:
GLOBULI BIANCHI 6,54 (4-10)
NEUTROFILI 57,4 (40-75)
LINFOCITI 27,2 (20-45 )
MONOCITI 11 ( 4-12 )
EOSINOFILI 2,59 ( 0-6 )
BASOFILI 1,86 ( 0-2 )
GLOBULI ROSSI 4,62 (4,4 -6 )
EMOGLOBINA 16 ( 14-18 )
EMATOCRITO 46,5 ( 40-50 )
MCV 101 ( 80-100 ) ***
MCH 34,6 ( 28-37 )
MCHC 34,4 (32-37 )
RDW 12,9 (12-15)
PIASTRINE 231 ( 150-400 )
MPV 0 (7-10 ) ***
VALORI ASSOLUTI DELLA FORMULA LEUCOCITARIA
NEUTROFILI 3,75 ( 1,6 -7,5 )
LINFOCITI 1,78 ( 0,8 -4,5 )
MONOCITI 0,72 ( 0,16 -1,2 )
EOSINOFILI 0,17 ( 0-0,6 )
BASOFILI 0,12 ( 0 -0,2)
VES 5 ( 0 -18 )
PROTEINA C REATTIVA 0,02 ( 0 - 0,5 )
ALFA 1 GLICOP. ACIDA 74,1 ( 55 - 140 )
chiedo un vostro gentile riscontro in merito per cercare di comprendere la mia situazione, grazie.
cordialmente.
a dicembre, causa feci molli persistenti da più mesi ed a volte presenza di tracce ematiche, eseguo colonscopia con il seguente esito :
REFERTO " La mucosa rettale e colica presentano un aspetto iperemico con qualche soffusione emorragica sottomucosa, forte iniezione del reticolo vascolare e presenza di qualche emorragia a nappo puntiforme. Vi è edeme delle pliche e si osservano spasmi diffusi. Non si apprezzano lesioni polipodi e la distendibilità del viscere al gas risulta ridotta. Si eseguono biopsie. "
ESITO BIOPSIE "descrizione macroscopica: frammenti biancastri di cm 0,8 max in aggregato. descrizione microscopica : frammenti di mucosa colica sede di edema e nodulo linfoide del corion. "
eseguo altresì esame completo delle feci che risulta essere tutto nella norma tranne un valore leggermente alterato della calprotectina fecale ( 21 ).
mi viene diagnostica una leggera infiammazione al colon e mi prescrivono una cura a base di pentacol. A distanza di 3 mesi la situazione sembra migliorata ma eseguendo le analisi del sangue esce fuori un valore assurdo della MPV.
di seguito tutti i parametri:
GLOBULI BIANCHI 6,54 (4-10)
NEUTROFILI 57,4 (40-75)
LINFOCITI 27,2 (20-45 )
MONOCITI 11 ( 4-12 )
EOSINOFILI 2,59 ( 0-6 )
BASOFILI 1,86 ( 0-2 )
GLOBULI ROSSI 4,62 (4,4 -6 )
EMOGLOBINA 16 ( 14-18 )
EMATOCRITO 46,5 ( 40-50 )
MCV 101 ( 80-100 ) ***
MCH 34,6 ( 28-37 )
MCHC 34,4 (32-37 )
RDW 12,9 (12-15)
PIASTRINE 231 ( 150-400 )
MPV 0 (7-10 ) ***
VALORI ASSOLUTI DELLA FORMULA LEUCOCITARIA
NEUTROFILI 3,75 ( 1,6 -7,5 )
LINFOCITI 1,78 ( 0,8 -4,5 )
MONOCITI 0,72 ( 0,16 -1,2 )
EOSINOFILI 0,17 ( 0-0,6 )
BASOFILI 0,12 ( 0 -0,2)
VES 5 ( 0 -18 )
PROTEINA C REATTIVA 0,02 ( 0 - 0,5 )
ALFA 1 GLICOP. ACIDA 74,1 ( 55 - 140 )
chiedo un vostro gentile riscontro in merito per cercare di comprendere la mia situazione, grazie.
cordialmente.
Si tratta di un probabile errore di laboratorio.
Chieda spiegazioni al laboratorio.
L'MPV indica il volume medio delle piastrine.
Nel suo caso il valore è 0 mentre le piastrine sono 230mila!
Resto a sua disposizione!
Cordiali saluti!
Chieda spiegazioni al laboratorio.
L'MPV indica il volume medio delle piastrine.
Nel suo caso il valore è 0 mentre le piastrine sono 230mila!
Resto a sua disposizione!
Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.5k visite dal 01/04/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.