No reflusso cos'e'

Buongiorno è un anno che ho dei problemi stomaco e gola
Ho fatto a giugno gastroscopia mi e' stata riscontrata una gastrite ho fatto colonscopia tutto negativo ho fatto ph-impedenzometria e manometria esofagea e' non si evidenzia nessun problema di reflusso ho fatto anche ecografia fegato ma a parte delle cisti che dicono siano presenti dalla nascita non c'e' niente di anomalo.
I fastidi che ho sono bruciore alla gola che aumenta quando inspiro la bocca amarissima subito alla mattina quando mi sveglio la lingua sempre bianca e come se fosse sempre scottata e in alcuni momenti tanta salivazione sento anche degli strani gorgoglii nello stomaco, inoltre ho un fastidio a destra sotto la costola.
Le cure che ho effettuato sono state per 3 mesi pariet da luglio ad agosto mattina e sera e gaviscon prima di coricarmi ma non mi hanno fatto niente.
Potete darmi un consiglio su cosa fare al momento da settembre non sto' assumendo nessun farmaco. Dimenticavo sono stata anche dall'otorino che ha evidenziato solo rossore ai lati della gola e lingua bianca in fondo pensava si trattase di reflusso ma dall'esame fatto e' stato escluso.
Grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ha escluso eventuali intolleranze ? la segue un gastroenterologo ?


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
si le intolleranze le ho fatte ma non c'e' niente di rilevante per quanto riguarda il gastroenterologo l'ultimo a cui mi sono rivolta dopo aver visto il risultato della ph-metria e manometria esofagea mi ha detto che si trattava di pirosi funzionale per cui non c'è nessuna cura. E' vero che per la pirosi non c'è cura devo sopportare questo fastidio per sempre.
Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Proverei ugualmente una terapia a base di ranitidina ed antiacido a base di Acido ialuronico e condroitina solfato.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia