Gpt alte

Gentili medici,
sono un ragazzo di 20 anni, tutto è iniziato 1 anno fa quando ho fatto delle analisi del sangue, le trasaminasi (gpt) erano a 65. Quel periodo non conducevo uno stile di vita sanissimo, da lì ho modificato le mie abitudini e ho ripetuto le analisi dopo 1 mese, il valore era sceso a 46 (sempre alto) allora mi sono preoccupato meno. Passato quasi 1 anno (qualche settimana fa) ho iniziato ad avvertire dei fastidio: dolori al petto, dolori intercostali e a volte aumento del battito cardiaco, ho fatto un ecg, una x del torace ed un ecocardiogramma, tutto era normale. I dolori però continuano, inoltre a volte ho degli spasmi muscolari alla spalla destra (esternamente), dolore e debolezza alle spalle e dolore alla schiena tra le scapole, a volte aumenta il battito cardiaco per qualche minuto e mi sento un po strano (pesantezza al petto). Ieri ho effettuato nuovamente le analisi e le transaminasi (gpt) sono ancora a 47. Ultimamente non bevo, non fumo e non mangio cose strane.
La mia domanda è: possono essere collegati in qualche modo i vari sintomi? Da cosa potrebbero dipendere?
Grazie per la disponibilità,
cordiali saluti
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Nessuna relazione fra dolori e transaminasi. É stato visitato da qualche specialista per tale sintomatologia ?



Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ancora no, sto aspettando per fare la visita,
la ringrazio per la cortesia.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su malattie del fegato e delle vie biliari

Altri consulti in gastroenterologia