Flatulenze notturne
Non soffro di stitichezza, raramente ho diarrea, vado in bagno tutti i giorni (di mattina), senza fare alcuno sforzo e senza accusare dolori.
Tuttavia durante il giorno mi capita molto raramente di emettere flatulenze, sia per ragioni sociali, sia perchè molto raramente ne avverto il bisogno. Qualche volta però avverto anche un certo senso di gonfiore.
Al contrario, molto più frequentemente, quando mi alzo al mattino, sento lo stimolo di doverne emetterne, prima di evacuare. Alle volte, la vera e propria evacuazione inizia solo dopo aver emesso una certa quantità di gas.
E in certi casi, solo al mattino, prima di evacuare, mi capita di notare sulle mutande delle piccole e sottili macchie (una sola per volta) che, per tipologia e posizione, mi fanno pensare a quelle che possono apparire dopo aver emesso una flatulenza, senza alcun controllo nella velocità di emissione. Infatti spariscono anche con qualche goccia d'acqua senza lasciare tracce.
Poichè quelle piccole macchie non sono mai presenti durante il giorno, quando cioè non emetto flatulenze, è possibile che siano dovute a flatulenze emesse durante il sonno, quindi in modo inconsapevole ed incontrollato?
Solo qualche volta ne ho avuto coscienza, quando cioè venivano emesse negli ultimi secondi di sonno e sono stato sopreso dal fatto che ciò potesse avvenire involontariamente.
Negli anni passati, una cosa simile non mi avrebbe mai preoccupato, ma negli ultimi anni, vivendo a stretto contatto con alcune persone ansiose e depresse, purtroppo sono sono diventato molto meno spensierato.
Tuttavia durante il giorno mi capita molto raramente di emettere flatulenze, sia per ragioni sociali, sia perchè molto raramente ne avverto il bisogno. Qualche volta però avverto anche un certo senso di gonfiore.
Al contrario, molto più frequentemente, quando mi alzo al mattino, sento lo stimolo di doverne emetterne, prima di evacuare. Alle volte, la vera e propria evacuazione inizia solo dopo aver emesso una certa quantità di gas.
E in certi casi, solo al mattino, prima di evacuare, mi capita di notare sulle mutande delle piccole e sottili macchie (una sola per volta) che, per tipologia e posizione, mi fanno pensare a quelle che possono apparire dopo aver emesso una flatulenza, senza alcun controllo nella velocità di emissione. Infatti spariscono anche con qualche goccia d'acqua senza lasciare tracce.
Poichè quelle piccole macchie non sono mai presenti durante il giorno, quando cioè non emetto flatulenze, è possibile che siano dovute a flatulenze emesse durante il sonno, quindi in modo inconsapevole ed incontrollato?
Solo qualche volta ne ho avuto coscienza, quando cioè venivano emesse negli ultimi secondi di sonno e sono stato sopreso dal fatto che ciò potesse avvenire involontariamente.
Negli anni passati, una cosa simile non mi avrebbe mai preoccupato, ma negli ultimi anni, vivendo a stretto contatto con alcune persone ansiose e depresse, purtroppo sono sono diventato molto meno spensierato.
Il fenomeno non è espressione di alcun brutto male.
Il suo meteorismo andrebbe indagato.
Si è rivolto da un gastroenterologo?
Il suo meteorismo andrebbe indagato.
Si è rivolto da un gastroenterologo?

Ex utente
No, finora non mi sono ancora rivolto ad alcun medico, anche perchè è già da qualche tempo che va avanti così.
Può dipedere da una cattiva alimentazione?
Posso escludere altre cause/motivi?
Grazie per la celere risposta.
Può dipedere da una cattiva alimentazione?
Posso escludere altre cause/motivi?
Grazie per la celere risposta.
Può dipendere da una cattiva alimentazione, da disciolsi e tanto altro.
Solo con l'aiuto di un esperto gastroenterologo potrà affrontare un corretto percorso diagnostico e terapeutico.
Solo con l'aiuto di un esperto gastroenterologo potrà affrontare un corretto percorso diagnostico e terapeutico.

Ex utente
Disciolsi?
In cosa consiste? Ho cercato informazione a riguardo, ma nulla...
Per "tanto altro", cosa intende?
Perdoni, le mie tante domande e grazie ancora.
In cosa consiste? Ho cercato informazione a riguardo, ma nulla...
Per "tanto altro", cosa intende?
Perdoni, le mie tante domande e grazie ancora.
Ecco un articolo per lei
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1650-disbiosi-flora-batterica-intestinale-microbiota-intestinale-cosa-sono.html
per tanto altro ... Intendo diverse altre cause,
che deve necessariamente approfondire con il suo specialista.
La saluto cordialmente
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1650-disbiosi-flora-batterica-intestinale-microbiota-intestinale-cosa-sono.html
per tanto altro ... Intendo diverse altre cause,
che deve necessariamente approfondire con il suo specialista.
La saluto cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 24.8k visite dal 17/03/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.