Reflusso gastroesofageo

Gentile dottore, sono un ragazzo di 24 anni e da più di 6 mesi soffro dei seguenti sintomi : fastidi allo stomaco con sensazione di bruciore, opressione al centro del petto con difficoltà respiratorie, gola irritata, infiammata, da cui a volte riesco ad espellere del liquido viscido e biancastro che sembra soffocarmi. In base a questa sintomatologia cosa pensa possa essere la causa?
La ringrazio anticipatamente per la risposta.
Cordiali saluti.
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
SI tratta della Malattia da reflusso gastroesofageo.
Ha eseguito una gastroscopia?
Assume farmaci?
Cosa pensa il suo curante?

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore, la ringrazio per la celere risposta, il mio medico curante da circa 5 mesi mi sta facendo seguire questa terapia: lucen 40 mg che ho assunto solo pochi giorni perché in base alla mia età e il mio peso ha poi ritenuto opportuno darmi lucen 20 mg da assumere 20 minuti prima di colazione, mentre
20 minuti prima di pranzo e cena 1 compressa di levobren che ho assunto per circa 4 mesi e adesso da circa 1 mese sto prendendo 10 gocce di levobren.
La gastroscopia non l ho effettuata anche per paura delle possibili conseguenze.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Si tratta di una terapia per la Malattia da reflusso gastroesofageo.
Pertanto si conferma la mia ipotesi.
Segua le indicazioni del curante.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la sua disponibilità.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Gentile dottore soffrendo di reflusso gastroesofageo posso bere del te' verde al mattino? E il cioccolato fondente?
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in gastroenterologia