Colite ulcerosa
Buongiorno,
A settemembre del 2013, mi hanno diagnosticato la colite ulcerosa. Da un anno ha questa parte mi hanno fatto molte terapie tutte a base di mesalazina. Dapprima asacol che ho accompagnato con deltacortene, il quale quest'ultimo non ha fatto alcun effetto. Poi mi è stato sostituito asacol con il mesavancol accompagnato con clismi asacol e ho seguito questa terapia per 6 mesi. Nel momento in cui sospesi i clismi, tempo 2 giorni e ricoinciavo coi sintomi della malattia. Quindi sostituirono i clismi con le suposte asacol, pensando che fossero piú efficaci lungo termine per la mia procrite, ma la situazione peggioró invece che migliorare. Quindi ora sto facendo mesavancol e prendendo clipper per via orale. La situazione è leggermente migliorata, ma il sangue c'e sempre e le scariche non sono normali comunque. Ora il mio gastro mi propone , nel caso questa anche questa terapia non funzioni, una terapia sperimentale con un biologico che si inietta una volta al mese....ora io ho un po' paura e sono spaventata. Ho solo 22 anni e fare queste terapie che sono comunque piú rischiose, vorrei evitare...sbaglio ad essere spaventata? Non ci sono altre cure o altre vie che non siano biologici o immuosopressori?
Ringrazio anticipatamente e mi scuso se sono stata un po' lunga
A settemembre del 2013, mi hanno diagnosticato la colite ulcerosa. Da un anno ha questa parte mi hanno fatto molte terapie tutte a base di mesalazina. Dapprima asacol che ho accompagnato con deltacortene, il quale quest'ultimo non ha fatto alcun effetto. Poi mi è stato sostituito asacol con il mesavancol accompagnato con clismi asacol e ho seguito questa terapia per 6 mesi. Nel momento in cui sospesi i clismi, tempo 2 giorni e ricoinciavo coi sintomi della malattia. Quindi sostituirono i clismi con le suposte asacol, pensando che fossero piú efficaci lungo termine per la mia procrite, ma la situazione peggioró invece che migliorare. Quindi ora sto facendo mesavancol e prendendo clipper per via orale. La situazione è leggermente migliorata, ma il sangue c'e sempre e le scariche non sono normali comunque. Ora il mio gastro mi propone , nel caso questa anche questa terapia non funzioni, una terapia sperimentale con un biologico che si inietta una volta al mese....ora io ho un po' paura e sono spaventata. Ho solo 22 anni e fare queste terapie che sono comunque piú rischiose, vorrei evitare...sbaglio ad essere spaventata? Non ci sono altre cure o altre vie che non siano biologici o immuosopressori?
Ringrazio anticipatamente e mi scuso se sono stata un po' lunga
La terapia della colite ulcerosa deve essere adattata allo stadio di malattia ed alla risposta. E' corretto utilizzare diversi tipi di farmaci nelle varie fasi e in alcune circostanze ricorrere alla chirurgica. Segua con tranquillita' le indicazioni del suo gastroenteologo. Prego.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.1k visite dal 09/03/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.