Diarrea.

Sono una ragazza di 19 anni e da una settimana ho sviluppato una forma di diarrea. Nei primi giorni ho pensato fosse un virus che sarebbe passato in poco tempo e non ho assunto alcun medicinale. Vedendo che il fenomeno non si arrestava dopo il terzo giorno decisi di andare dalla dottoressa che visitandomi nota che la mia pancia è morbida e non mi prescrive nulla, in quanto afferma che il fenomeno sarebbe passato da sé. Al quinto giorno ho ancora scariche di diarrea. Ritorno e mi prescrive un antibiotico, il Rifacol, che tutt'ora non mi sta dando alcun miglioramento. Sono all'ottavo giorno e queste scariche ancora non si arrestano.

I sintomi precedenti che ho osservato sono: un blocco a livello dello stomaco appena concluso il pranzo e che durava per poco tempo. La mia pancia risultava più dura. Ho avuto crampi per i primi tre giorni di diarrea, che poi sono passati. Questo accadeva due-tre giorni prima che iniziasse il fenomeno. Dal momento in cui si sono evidenziate queste scariche di diarrea ho incominciato a mangiare in bianco e a seguire tutti consigli della dottoressa su cosa mangiare e cosa no. Queste scariche si evidenziano in due momenti precisi della giornata: la mattina, appena sveglia e la sera dopo cena. Non sono aggressive in quanto si tratta di sole due scariche a giornata. Altri sintomi che ho notato sono un rallentamento nella digestione e un evidente meteorismo.

Premetto che sto seguendo una terapia ormonale (Causa peluria dovuta a squilibrio ormonale) che mi porta ad assumere la pillola, precisamente la yasmin e un farmaco ormonale, l'aldactone.

Spero di avervi dato abbastanza informazioni per ricevere un consiglio. Grazie.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.2k 2.3k
Se i disturbi sono presenti da una settimana si potrebbe trattare di una virosi. Ha assunto dei probiotici (che sarebbero utili ) ?


Cordialmente


Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve! No, al momento non sto assumendo probiotici. Quale mi consiglierebbe nel caso?

Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.2k 2.3k
Lactobacillus casei DG.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Diarrea

Cos'è la diarrea? Gastroenterite, tossinfezione alimentare, diarrea da farmaci o emotiva: tutte le cause infettive e non infettive e i possibili rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su diarrea

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia