Celiachia ed ANA elevati

Buongiorno a tutti,
sono una donna di quasi 30 anni diagnosticata celiaca all'età di un anno e mezzo.
Da allora seguo una dieta priva di glutine,osservata in passato non sempre in maniera scrupolosa,e di recente ho fatto dei normali controlli di follow-up per celiaci,per la precisione:
emocromo con formula leucocitaria,sideremia,dosaggio di colesterolo e trigliceridi,dosaggio degli ormoni tiroidei,ricerca di AB anti-tireoglobulina e AB antiperossidasi tiroidea,ricerca IgA,IgA anti-trasglutaminasi,anticorpi anti-muscolo liscio ed anti-mitocondrio,infine anticorpi antinucleo.

I valori sono tutti nella norma,a parte gli ANA,ecco cosa c'è scritto nel risultato delle analisi:

ANTICORPI ANTI-NUCLEO POSITIVO 1:320 , FLUORESCENZA ANA DI TIPO MISTO: GRANULARE E PUNTEGGIATO

Le IgA anti-transglutaminasi invece sono negative, così come gli anticorpi anti-mitocondrio e anti-muscolo liscio.Gli AB anti-tireoglobulina sono assenti mentre quelli anti-perossidasi tiroidea sono a 17 IU/ml(ma c'è scritto che fino a 35 siamo nella norma).

Insomma l'unico valore fuori posto sono gli ANA:io sto bene,non ho sintomi clinici,a parte una orticaria che di tanto in tanto si riacutizza e per la quale ho già fatto delle visite specialistiche senza avere una spiegazione sulla possibile causa.

Mi domando se per un paziente celiaco è normale avere positività per gli ANA oppure no,che significato possono avere?È possibile essere in perfetta salute anche se sono 1:320?
[#1]
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gli ANA sono espressione in genere di malattie autoimmunitarie.
LA Celiachia può fungere da innesco.

Deve pertanto farsi valutare dallo specialista.

www.enterologia.it
www.transnasale.it