Non c'è altra via d'uscita se non la gastroscopia?
salve dottori. sono in cura presso un gastroenterologo per problemi di digestione. ho dunque dispepsia (da 6 anni, ma mai come in questi ultimi 5 o 6 mesi), eruttazioni continue anche a stomaco vuoto e durante le eruttazioni ho bruciore allo stomaco e alla pancia ed anche all'esofago; sento però che è come aria che stesse fuoriuscendo, perchè in altri momenti non ho dolore nè bruciore. il mio problema principale è dunque la digestione (ceno e digerisco a colazione, pranzo e digerisco a cena) e durante il giorno, dopo le eruttazioni, ho gorgoglii allo stomaco e da lì capisco che sto digerendo. ho curato con degli enzimi questo problema + pantorc, ma non ho avuto giovamento totale; ora la cura è cambiata, ho nausil gocce e riopan gel. se non dovesse funzionare questa cura (per due mesi) effettuerò una gastroscopia. ho sempre temuto questo esame in quanto ho paura del vomito, una vera paura (sono in cura psicologica) e come se non bastasse ho frequenti attacchi di panico. la gastroscopia ho sempre temuto di effettuarla ed ora solo il fatto che pian piano mi si avvicini, tremo. quindi la mia domanda è: possibile che non ci siano altri esami da poter effettuare? perchè oltre nausea a non-digestione non ho nulla..
Probabilmente non ha nulla di preoccupante e non e'necessaria.Ma se vuole una diagnosi certa la gastroscopia e'insostituibile.Prego.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
grazie dottore. Aggiungo che ho eseguito il breath test con esito assolutamente negativo.. neanche un'ecografia potrebbe "sostituire" la gastro? O particolari analisi del sangue ??
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.5k visite dal 22/02/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Dispepsia

Cos'è la dispepsia o cattiva digestione? Il senso di pienezza dello stomaco e tutti i sintomi associati a questo disturbo: quali sono le cause? Cosa fare?