Il dolore no se mi tocco lo sento
Buongiorno,
ho un dolore alla bocca dello stomaco al tatto, è la prima volta che mi capita , sono stata dal mio reumatologo visto che soffro di fibriomialgia , il quale per le nausee che avevo mi ha consigliato il debridat prima dei pasti ( effettivamente mi sono passate) ma il dolore no se mi tocco lo sento.
Non ho difficoltà nei pasti anzi ho sempre fame come al solito , non ho diarrea insomma tutto regolare, ho solo una sensazione di fastidio vicino le costole a destra ma soffro di colite quindi lo associo a quello.
ho prenotato già da un po' per un controllo generale ( visto che sono fissata) per il 13/3 gastroscopia e colonoscpia in narcosi così mi tolgo tutti i dubbi.
La mia domanda è questa visto che il dolore va e viene da solo senza prendere farmaci ( al di fuori del debridat) devo preoccuparmi può essere qualcosa di grave allo stomaco- pancreas.
Grazie per la vs risposta che spero mi tranquillizzi un poco
Cordiali Saluti
ho un dolore alla bocca dello stomaco al tatto, è la prima volta che mi capita , sono stata dal mio reumatologo visto che soffro di fibriomialgia , il quale per le nausee che avevo mi ha consigliato il debridat prima dei pasti ( effettivamente mi sono passate) ma il dolore no se mi tocco lo sento.
Non ho difficoltà nei pasti anzi ho sempre fame come al solito , non ho diarrea insomma tutto regolare, ho solo una sensazione di fastidio vicino le costole a destra ma soffro di colite quindi lo associo a quello.
ho prenotato già da un po' per un controllo generale ( visto che sono fissata) per il 13/3 gastroscopia e colonoscpia in narcosi così mi tolgo tutti i dubbi.
La mia domanda è questa visto che il dolore va e viene da solo senza prendere farmaci ( al di fuori del debridat) devo preoccuparmi può essere qualcosa di grave allo stomaco- pancreas.
Grazie per la vs risposta che spero mi tranquillizzi un poco
Cordiali Saluti
Con le poche informazioni fornite e senza poterla visitare, darle una risposta è impossibile e non professionale.
Solo una visita ben condotta (dopo accurata anamnesi) può permettere una ipotesi diagnostica seria ed un conseguente iter diagnostico razionale.
Fare esami endoscopici per "togliersi i dubbi" non mi trova daccordo!
Resto a sua disposizione!
Cordiali saluti!
Solo una visita ben condotta (dopo accurata anamnesi) può permettere una ipotesi diagnostica seria ed un conseguente iter diagnostico razionale.
Fare esami endoscopici per "togliersi i dubbi" non mi trova daccordo!
Resto a sua disposizione!
Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Grazie mille,
mi rendo conto che le informazioni da me fornite non sono specifiche, per gli esami le dovute spiegazioni.
Per la gatroscopia mi è stata consigliata dal reumatologo amico di famiglia visto che proprio in questi giorni mio fratello ha riavuto problemi allo stomaco già presenti ( un polipo ed ernia iatala) tutto risultato fortunatamente nella norma , inoltre anche eco addome superiore che farò in contemporanea ( il tutto perchè ho un parente che lavora in ospedale ).
Per la colonoscopia anche il reumatologo mi ha detto che è inutile ma visto che già tutto prenotato la faccio per prevenzione.
Mi perdoni se l'ho disturbata nuovamente ma ho l'ansia a mille e questo credo che aumenti i miei fastidi.
grazie mille
mi rendo conto che le informazioni da me fornite non sono specifiche, per gli esami le dovute spiegazioni.
Per la gatroscopia mi è stata consigliata dal reumatologo amico di famiglia visto che proprio in questi giorni mio fratello ha riavuto problemi allo stomaco già presenti ( un polipo ed ernia iatala) tutto risultato fortunatamente nella norma , inoltre anche eco addome superiore che farò in contemporanea ( il tutto perchè ho un parente che lavora in ospedale ).
Per la colonoscopia anche il reumatologo mi ha detto che è inutile ma visto che già tutto prenotato la faccio per prevenzione.
Mi perdoni se l'ho disturbata nuovamente ma ho l'ansia a mille e questo credo che aumenti i miei fastidi.
grazie mille
Nessun disturbo!
Ogni esame (specie se invasivo come le endoscopie) deve avere una precisa indicazione e nel suo caso, almeno via web, non ne vedo!
Voleva essere solo una precisazione!
Mi aggiorni se le fa piacere!
Cordiali saluti!
Ogni esame (specie se invasivo come le endoscopie) deve avere una precisa indicazione e nel suo caso, almeno via web, non ne vedo!
Voleva essere solo una precisazione!
Mi aggiorni se le fa piacere!
Cordiali saluti!

Utente
Gentile Dottore
quindi lei cosa mi consiglia???
Saluti
quindi lei cosa mi consiglia???
Saluti

Utente
***ATTENZIONE!***
Questo consulto risulta aggiornato a più di DUE MESI fa:
valuta attentamente se la tua risposta può ancora essere utile all'utente!
Se ritieni opportuno inviare comunque il tuo consulto all'utente allora CANCELLA TUTTO QUESTO AVVISO e scrivi qui di seguito, grazie.
Questo consulto risulta aggiornato a più di DUE MESI fa:
valuta attentamente se la tua risposta può ancora essere utile all'utente!
Se ritieni opportuno inviare comunque il tuo consulto all'utente allora CANCELLA TUTTO QUESTO AVVISO e scrivi qui di seguito, grazie.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 2.3k visite dal 18/02/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.