Reflusso gastroesofageo, psicofarmaci, pesistica
Buongiorno,
in questo ultimo anno e mezzo (probabilmente anche 3) della mia vita sto soffrendo di una forma depressiva e ansia che mi hanno portato a rivolgermi ad uno specialista il quale mi ha prescritto l'uso dei seguenti farmaci:
Cipralex, Mirtazapina, En, Olanzapina, Sulamid, Lendormin. Sono ormai quasi 2 mesi e mezzo però che soffro di reflusso gastroesofageo, "grazie" al quale passo le notti quasi insonne.
Arrivo al dunque. Sono un ragazzo che frequenta una palestra e seguendo una dieta datami da una dietologa sono riuscito a mettere su 30 chili da quando la frequento. Faccio tutto il possibile per evitare il reflusso, seguendo le regole base per evitare il problema. ma continuo a risentirne nonostante assumo Gaviscon 5 volte al giorno. Ora la mia domanda era: Posso continuare con l'attività fisica di pesistica o devo per forza abbandonarla per via di questo problema? Anche se mi allenassi a stomaco vuoto continuerei a risentirne la sera stessa? Grazie mille per la cortese attenzione.
in questo ultimo anno e mezzo (probabilmente anche 3) della mia vita sto soffrendo di una forma depressiva e ansia che mi hanno portato a rivolgermi ad uno specialista il quale mi ha prescritto l'uso dei seguenti farmaci:
Cipralex, Mirtazapina, En, Olanzapina, Sulamid, Lendormin. Sono ormai quasi 2 mesi e mezzo però che soffro di reflusso gastroesofageo, "grazie" al quale passo le notti quasi insonne.
Arrivo al dunque. Sono un ragazzo che frequenta una palestra e seguendo una dieta datami da una dietologa sono riuscito a mettere su 30 chili da quando la frequento. Faccio tutto il possibile per evitare il reflusso, seguendo le regole base per evitare il problema. ma continuo a risentirne nonostante assumo Gaviscon 5 volte al giorno. Ora la mia domanda era: Posso continuare con l'attività fisica di pesistica o devo per forza abbandonarla per via di questo problema? Anche se mi allenassi a stomaco vuoto continuerei a risentirne la sera stessa? Grazie mille per la cortese attenzione.
La pesistica incrementa il reflusso. Ne parli con un gastroenterologo per la corretta terapia.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.9k visite dal 16/02/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.