Mucosa esofagea irregolare linea Z che in un punto sembra assumere aspetto con pit-pattern
Gentilissimi medici buongiorno,
dopo esofagogastroduodenoscopia mi è stato refertato: irregolarità mucosa della linea Z in Pz con segni endoscopici di esofagite di grado A sec. L.A. e gastro- duodenite acuta.
Nello specifico '....cardias in sede,la linea Z posta a 42cm dall'arcata dentaria,appare irregolare con un punto in cui la mucosa sembra assumere un aspetto con pit-pattern e su questo punto si esegue biopsia...'
Dopo aver consultato il Vs sito su risposte a riguardo mi sembra di aver capito che mucosa irregolare è piuttosto diffusa in pz con reflusso e la ricerca di pit-pattern viene eseguita con una determinata procedura 'a colorazione' con risultati certi.Nel mio caso l'uso del 'sembra assumere' potrebbe essere un indizio 'visivo' dell'operatore...in altre parole solo un sospetto?
Nel frattempo attendo istologico spero benigno.
Grazie immensamente per la risposta
dopo esofagogastroduodenoscopia mi è stato refertato: irregolarità mucosa della linea Z in Pz con segni endoscopici di esofagite di grado A sec. L.A. e gastro- duodenite acuta.
Nello specifico '....cardias in sede,la linea Z posta a 42cm dall'arcata dentaria,appare irregolare con un punto in cui la mucosa sembra assumere un aspetto con pit-pattern e su questo punto si esegue biopsia...'
Dopo aver consultato il Vs sito su risposte a riguardo mi sembra di aver capito che mucosa irregolare è piuttosto diffusa in pz con reflusso e la ricerca di pit-pattern viene eseguita con una determinata procedura 'a colorazione' con risultati certi.Nel mio caso l'uso del 'sembra assumere' potrebbe essere un indizio 'visivo' dell'operatore...in altre parole solo un sospetto?
Nel frattempo attendo istologico spero benigno.
Grazie immensamente per la risposta
[#1]
Mi sembra che non vi siano particolari motivi di preoccupazione.
[#3]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buonasera,
premetto che nel frattempo mi è stato prescritto Esomeprazolo 40mg per un mese e poi 20mg per un altro mese, oggi è arrivato l'istologico e mi farebbe un enorme piacere se gentilmente potrebbe 'tradurlo' in parole povere e se secondo Lei dovrei fare altri accertamenti.
Grazie immensamente.
Mucosa gastrica di tipo antrale con note di flogosi cronica e iperplasia rigenerativa e foveolare.
Mucosa gastrica di tipo fundico con note di flogosi cronica e microcisti ghiandolari.
In un punto della Linea Z mucosa squamo-colonnare con flogosi cronica(grado lieve), iperplasia papillare e delle cellule basali,ectasia delle venule papillari e acantosi dell'epitelio malpighiano.
Grazie ancora e buona serata.
premetto che nel frattempo mi è stato prescritto Esomeprazolo 40mg per un mese e poi 20mg per un altro mese, oggi è arrivato l'istologico e mi farebbe un enorme piacere se gentilmente potrebbe 'tradurlo' in parole povere e se secondo Lei dovrei fare altri accertamenti.
Grazie immensamente.
Mucosa gastrica di tipo antrale con note di flogosi cronica e iperplasia rigenerativa e foveolare.
Mucosa gastrica di tipo fundico con note di flogosi cronica e microcisti ghiandolari.
In un punto della Linea Z mucosa squamo-colonnare con flogosi cronica(grado lieve), iperplasia papillare e delle cellule basali,ectasia delle venule papillari e acantosi dell'epitelio malpighiano.
Grazie ancora e buona serata.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 33.1k visite dal 14/02/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.