Il terzo è un reflusso che lui definisce "molto amaro"

Gentili dottori volevo parlarvi del caso di mio padre: lui è affetto da calcolosi renale e da un mese circa ha iniziato ad avere forti coliche che hanno portato alla luce di un calcolo avviato che essendo un po grosso fa fatica ad uscire. è stato sottoposto per 2 volte a litotrissia ma il calcolo si è mosso soltanto di poco. scrivo di tutto ciò in questa voce perchè si sono presentati sintomi quali non riusciamo a capire se siano legati a questo. i sintomi di cui parlo sono: nausea persistente e molto forte,di conseguenza qualsiasi odore legato al cibo lo costringe ad allontanarsi e a vomitare.il secondo sintomo è proprio quest'ultimo,vomito continuo appena dopo mangiato,molte volte al giorno,nella maggior parte dei casi un non vomita il cibo assunto ma una sostanza liquida tipo saliva.il terzo è un reflusso che lui definisce "molto amaro".questi sintomi sono presenti da ormai 2 settimane.vi sarei molto grato se sapreste dirmi se tutto questo può essere legato al calcolo o,se si tratta di altro, sapreste dirmi cosa potrebbe essere?
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Può essere una sintomatologia reattiva al dolore del calcolo renale..


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in gastroenterologia