Bruciore e difficoltà a deglutire
Salve sono una ragazza di quasi 24 anni e circa tre anni fà , per problemi di gonfiore e acidità , feci una visita gastroenterologa e una gastroscopia dove risultò "solo" una lieve incontinenza cardiale . Da lì feci una cura con esomeprazolo e antiacido . Da premettere che ho anche un deficit di lattasi accertato , quindi faccio una dieta ad esclusione del lattosio . Dopo tutta la cura sono stata benissimo ma adesso è ritornato il problema , anzi ancora più forte : quando deglutisco ho un dolore nella parte posteriore toracica destra , bruciori di stomaco ed arrivato ad un certo punto mi devo fermare a mangiare perchè il cibo non entra più . Ho difficoltà a dormire sul lato sia destro che sinistro perchè mi fà male lo sterno . Sono un soggetto molto ansioso e non sto passando un periodo felicissimo della mia vita da un bel po di tempo . A breve avrò la visita gastroenterologa . Ho paura di avere qualcosa di brutto . Grazie per l'attenzione . Saluti .
Cara Utente, cose brutte sicuramente non ne ha, stia tranquilla.
Giusto fare la visita dal gastroenterologo per condividere una terapia.
nel frattempo stia un pò attenta ad alimenti o bevande acide.
saluti
Giusto fare la visita dal gastroenterologo per condividere una terapia.
nel frattempo stia un pò attenta ad alimenti o bevande acide.
saluti
Dott M. Di Camillo
Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica e gastroenterologica

Utente
Grazie mille dottore , infatti non so cosa mangiare precisamente , per esempio sto preferendo carni bianche , riso in bianco e pesce ma se nel pomeriggio ho fame cosa posso mangiare come spuntino ? Dottore di cosa si potrebbe trattare ciò ?
quasi sicuramente una gastrite,
uno spuntino con fette biscottate o un frutto
( non arance).
ci riaggiorniamo
saluti
uno spuntino con fette biscottate o un frutto
( non arance).
ci riaggiorniamo
saluti

Utente
Gentile dottore , in attesa della visita il dolore toracico posteriore è sempre lo stesso , in più subito mi riempio quando inizio a mangiare , il mio dottore di base per alleviare ciò mi ha dato dei procinetici prima dei pasti e antiacidi dopo dei pasti . Il mio dottore mi ha parlato anche di ernia iatale ... Ma se avessi ciò si guarisce o devo mangiare come un criceto per tutta la vita ? Grazie dottore per l'attenzione
intanto vediamo come va con la terapia. l ernia jatale non manca a nessuno.
vedrà che tra un po' rimangerà tutto
saluti
vedrà che tra un po' rimangerà tutto
saluti

Utente
Grazie dottore per la disponibilità e gentilezza . Dottore in quanto si dovrebbe guarire ? Già sto da 15 gg così .

Utente
Buonasera dottore ,ho fatto la visita e mi è stata data una radiografia con contrasto dell'esofago anche se per il dottore tutto ciò è ansia . Ma io il dolore dietro la schiena però ce l' ho ! Dottore che ne pensa ? Cosa si vede dalla radiografia ? Grazie mille
la radiografia permette di valutare alterazioni motorie e funzionali dell'esofago .
valuta anche una ernia jatale.
che riaggiorniamo dopo la radiografia .
saluti
valuta anche una ernia jatale.
che riaggiorniamo dopo la radiografia .
saluti

Utente
Dottore sono ancora in attesa della radiografia , nel frattempo il mio dolore dietro la schiena continua sempre durante i pasti , quando deglutisco ... In più le mie feci da oggi sono chiare . Dottore può essere altro ? Qualcosa del pancreas o ecc ... Purtroppo l'attesa mi mette tanta ansia . Grazie mille .

Utente
Dottore ieri ho fatto la radiografia e oggi avrò la risposta . Adesso è normale che mi faccia male la pancia e le feci sono dure ? Grazie mille

Utente
Risposta rx con mdc : Assenza di alterazioni strutturali da riferire a lesioni organiche a carico dell'esofago . Discinetico il transito del mdc in esofago con ritardata clerance esofagea . Disegno mucoso esofageo nella norma . Cardias in sede ; stomco in sede di forma e volumi regolari . Disegno plicare nella norma . Non evidenza di lesioni organiche . In reclinazione di Trendelenburg modico reflusso gastroesofageo del mdc . Peristalsi valida con svuotamento nei limiti de tempo fisiologici .
Piloro pervio . Bulbo duodenale a regolare morfologia . Normale ampiezza e decorso della C duodenale . Che ne pensa dottore ? A breve avrò il consulto con un gastroenterologo . Grazie in anticipo .
Piloro pervio . Bulbo duodenale a regolare morfologia . Normale ampiezza e decorso della C duodenale . Che ne pensa dottore ? A breve avrò il consulto con un gastroenterologo . Grazie in anticipo .
mi sembra tutto in ordine, un po' di reflusso gastro esofageo.
saluti
saluti

Utente
Dottore ma la discinesia dell' esofago è grave ? Mica mangiando posso soffocare ? La mia cura attuale è procinetico prima dei pasti e antiacido dopo i pasti . Grazie in anticipo per la risposta
Questo consulto ha ricevuto 16 risposte e 2.4k visite dal 13/02/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Allergia alimentare

L'allergia alimentare è una reazione eccessiva e immediata scatenata dal sistema immunitario verso un alimento: come si manifestano e quali sono i cibi responsabili.
Consulti simili su allergia alimentare
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
Altri consulti in gastroenterologia
- Retrogusto dolciastro in bocca dopo mangiato
- Adenomioma colecisti 7mm parete posteriore
- Dolore al fianco destro posteriore
- Quasi ininterrottamente dolori addominali e strane sensazioni ai fianchi nella parte posteriore
- Ho dei dolori sporadici nella parte alta destra posteriore dell'addome, piu o meno dove è
- Sapere generalmente sul "Riflusso gastroesofageo"