Preparazione colonscopia

Buonasera dottori sono una ragazza di 35 anni.
Mi è stata prescritta una colonscopia con biopsia per sospetto morbo di crohn..la effettuerò mercoledì 18 febbraio alle ore 10 del mattino.
Nel foglio dell ospedale è indicata la preparazione con phospholax...io però in passato avevo già effettuato una colonscopia e mi ero trovata bene con moviprep..vorrei poter riutilizzare questo prodotto solo che nn trovo piu il foglio con la preparazione inerente a questo medicinale...
Ho cercato in internet ma ne ho trovate 1000 diverse nn so che fare..
Ce chi dice di assumere un litro di preparazione alle 16 e l altro alle 19 e chi invece dice di assumere tutto insieme dalle 19...
Anche riguardo la dieta ce chi impone dieta liquida già a partire dalla colazione del giorno precedente chi invece concede fette biscottate al mattino, prosciutto crudo magro a pranzo e poi dieta liquida solo a partire dal pomeriggio...
Davvero sono in confusione...premetto che peso 45 kg per 160 cm e preferirei non dover effettuare una dieta a base di soli liquidi per tutto il giorno precedente l esame ..ho sinceramente paura di sentirmi svenire..
Se poteste darmi un consiglio ve ne sarei davvero grata.
aggiungo che sono in cura con Visanne perche affetta da endometriosi.
In attesa di una vostra gentile risposta vi ringrazio
Saluti
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Gentilissima, le riporto il link di un articolo di utilità per risolvere il suo,pronpnlema:



Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Gentilissima, le riporto il link di un articolo di utilità per risolvere il suo,problema:

https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1634-la-preparazione-intestinale-per-colonscopia.html

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie 1000 dottore!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Di nulla. É stato un piacere.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore la disturbo per un altra domanda..posso assumere farmaci come Duspatal o Spasmomen somatico anche nei giorni che precedono la colonscopia o è controindicato?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Certamente. Li può assumere.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie ancora dottore e buona domenica :)
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Buna domenica anche a lei e .... buona Colonscopia (mi aggiorni).


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera dottore...ho effettuato questa mattina alle 10 l esame endoscopico..
è stato veramente molto doloroso..ma sono riusciti ad arrivare oltre la valvola ileocecale le riporto il referto:
"Si risale fino all ultima ansa ileale.
Ampolla con mucosa con macule.Retto regolare.Sigma convoluto distensibile.Discendente e trasverso ampi regolari.Flessura epatica superabile con difficoltà. Ascendente e cieco ampi senza lesioni.
Ultima ansa ileale 15 cm con mucosa regolare.
Potrebbe darmi un' opinione a riguardo?
Il medico sul subito mi ha tranquillizzata riguardo il crohn...ma nn capisco cosa vuol dire"ampolla con mucosa con macule".

E poi stasera mi sento molto stanca, nn ho molta fame e ho crampi all intestino..nn una cosa esagerata però ci sono..soprattutto nella parte bassa a sx dell addome.
Volevo sapere se è normale o se devo preoccuparmi..ho il terrore di una possibile perforazione intestinale.
La ringrazio anticipatamente dottore!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
>> è stato veramente molto doloroso.<<

Le chiedo, ma che sedazione é stata fatta ? Oggi la Colonscopia non deve essere dolorosa se vengono rispettate le regole di utilizzare i farmaci per una buona sedazione.


>> "ampolla con mucosa con macule"<<

Ci si riferisce all'ampolla rettale con piccole chiazze mucose solitamente causate dalla preparazione intestinale.

>> ho crampi all'intestino.<<

É normale.....passerà .

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Guardi dottore io credo mi abbiano iniettato del valium..ma molto poco ..ricordo l endoscopista molto preoccupato dal fatto che pesassi solo 45 kg e nn voleva esagerare col sedativo..le giuro è stato orribile...urlavo per il dolore ogni volta che insufflavano aria a tal punto da chiedere di fermarsi per pietà ma alla fine sono riusciti a portare a termine l esame cmq..

Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Quindi non sono state rispettate le regole. La sedazione cosciente comprende farmaci sedativi e farmaci analgesici che in lei non sono stati somministrati.

Mi rivolgo agli utenti che leggeranno tale post: prima di prenotare una Colonscopia chiedere sempre chiarimenti sulla sedazione. É questo per evitare brutte sorprese.

Ecco un nostro articolo presente sul blog:


https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/497-la-colonscopia-indolore.html


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Immaginavo anch io che fosse andata come dice lei...in ogni caso farò di tutto perche nn mi capiti mai piu un esperienza del genere..mio marito da fuori ha bussato per capire cosa stava succedendo da quanto urlavo.
Comunque la ringrazio per avermi tranquillizzata riguardo i crampi alla pancia e il referto.
:)
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Mi fa piacere averla tranquillizzata e mi dispiace ( e mi vergogno come medico gastroenterologo) per il trattamento che ha subito.


Auguroni


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie di cuore Dottore...
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buonasera dottore ho ricevuto il risultato delle biopsie che mi sono state effettuate durante la colonscopia..purtroppo nn mi sembra prometta nulla di buono...glielo riporto qui sotto..mi può dare un suo parere?
grazie

DESCRIZIONE MACROSCOPICA

1-A)biopsia ultima ansa ileale
2-3B)biopsia colon da cieco a retto

1) due frammenti di 0,2cm
2-3 undici frammenti di 0,2cm

REPERTO MICROSCOPICO

1)lembi di mucosa ileale con focali emorragie
2,3)colite cronica lieve con edema e microemorragie



Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Nulla di particolare. Si tranquillizzi.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie ancora dottore..
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
buongiorno Dottore ...in seguito al protrarsi dei miei sintomi intestinali mi è stata prescritta una enterorisonanza presso il centro per le ibd dell ospedale humanitas di milano..per escludere una remota possibilità che si tratti di crohn..le riporto il risultato:

"non si osservano segni di ispessimento di parete a livello dei segmenti colici, quale unico rilievo si segnala minimo ispessimento delle pareti della valvola ileo cecale e dell ultima ansa ileale per un tratto che si estende a monte per circa tre cm, a tale livello le pareti presentano spessore max di circa 3mm.
in assenza di enenchement mucoso."

chiedo gentilmente una Sua opinione a riguardo.

la ringrazio

saluti




Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Quadro non significativo per patologia.



Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio Dottore
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su endometriosi

Altri consulti in gastroenterologia