Proteine nelle urine e sindrome di gilbert?
Gentili dottori,
Mi sono accorto con gli ultimi esami del sangue di alcuni valori leggermente alterati nelle urine e volevo capire se possono essere collegati con la sindrome di Gilbert.
Da sempre ho tutti e 3 i valori della bilirubina nel sangue leggermente al di sopra del range di riferimenti e già da piccolo mi hanno detto che sono affetto dalla questa sindrome ereditata da mia mamma e che ha anche mio fratello.
Per circa un anno e mezzo i valori della bilirubina sono tornati nella normalità. Gli ultimi esami fatti lunedì scorso hanno evidenziato nuovamente la bilirubina un po più alta e nelle urine la presenza di proteine (10 mg/dl - valore di riferimento:NEGATIVO) e urobilinogeno (2.0 mg/dl - valore di riferimento :NORMALE).
Preciso che da circa tre anni questi valori sono presenti nelle urine, mentre prima di 3 anni fa no.
Ho effettuato tac e risonanza di fegato e vie biliari ma a parte un'anomalia morfologica delle stesse e' tutto nella norma. I valori del fegato sono e sono sempre stati nella norma.
Pertanto vi chiedo:
La presenza di proteine e' collegata a quella di urobilinogeno?
Il tutto e' dovuto alla sindrome di Gilbert?
Sono valori molto alti? Il mio medico non ha mai dato importanza.
Preciso inoltre che ho ripreso a seguire una dieta ipocalorica e da poco ho iniziato a pedalare con la cyclette per un'ora a giorni alterni.
Sono alquanto agitato.
Grazie per la risposta
Mi sono accorto con gli ultimi esami del sangue di alcuni valori leggermente alterati nelle urine e volevo capire se possono essere collegati con la sindrome di Gilbert.
Da sempre ho tutti e 3 i valori della bilirubina nel sangue leggermente al di sopra del range di riferimenti e già da piccolo mi hanno detto che sono affetto dalla questa sindrome ereditata da mia mamma e che ha anche mio fratello.
Per circa un anno e mezzo i valori della bilirubina sono tornati nella normalità. Gli ultimi esami fatti lunedì scorso hanno evidenziato nuovamente la bilirubina un po più alta e nelle urine la presenza di proteine (10 mg/dl - valore di riferimento:NEGATIVO) e urobilinogeno (2.0 mg/dl - valore di riferimento :NORMALE).
Preciso che da circa tre anni questi valori sono presenti nelle urine, mentre prima di 3 anni fa no.
Ho effettuato tac e risonanza di fegato e vie biliari ma a parte un'anomalia morfologica delle stesse e' tutto nella norma. I valori del fegato sono e sono sempre stati nella norma.
Pertanto vi chiedo:
La presenza di proteine e' collegata a quella di urobilinogeno?
Il tutto e' dovuto alla sindrome di Gilbert?
Sono valori molto alti? Il mio medico non ha mai dato importanza.
Preciso inoltre che ho ripreso a seguire una dieta ipocalorica e da poco ho iniziato a pedalare con la cyclette per un'ora a giorni alterni.
Sono alquanto agitato.
Grazie per la risposta
Nessun collegamento con il Gilbert ed il valore delle urine, anche se non preoccupante, va ricontrollato.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Grazie per la risposta dottore! Come dicevo e' un valore che ho un po' alterato da circa 3 anni ma me ne sono accorto PERSONALMENTE, poiché ripeto, il mio medico non ha dato alcuna importanza , solo pochi giorni fa!
Potrebbe dipendere dalla dieta o dal l'esercizio fisico? Se no cosa potrebbe voler dire?
Grazie
Potrebbe dipendere dalla dieta o dal l'esercizio fisico? Se no cosa potrebbe voler dire?
Grazie
Intende il Gilbert o la proteinuria ?

Utente
Intendo la proteinuria e l'urobilinogero dottore!
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 5.9k visite dal 08/02/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.