Gastroscopia
Gentilissimi Dottori ho eseguito una Esofagogastroduodenoscopia con relativa conclusione:
Ernia jatale da scivolamento
Istologia gastrica e duodenale:
Minuti frammenti bioptici sede di moderata flogosi cronica aspecifica e fenomeni congestioni. Negativa la ricerca HP.
Cinque minuti frammenti bioptici di mucosa duodenale tre dei quali adeguatamente orientati. Architettura dei villi e numero di linfociti intraepiteliali, ove valutabili, nei limiti della norma...
Cosa vuol dire tutto ciò?
Ernia jatale da scivolamento
Istologia gastrica e duodenale:
Minuti frammenti bioptici sede di moderata flogosi cronica aspecifica e fenomeni congestioni. Negativa la ricerca HP.
Cinque minuti frammenti bioptici di mucosa duodenale tre dei quali adeguatamente orientati. Architettura dei villi e numero di linfociti intraepiteliali, ove valutabili, nei limiti della norma...
Cosa vuol dire tutto ciò?
[#1]
Istologia nel complesso negativa, ma le chiedo di riportare la descrizione della gastroscopia per una maggiore comprensione di tale esito.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Egr. Dott.
Referto: Esofago: mucosa liscia e rosea e pareti ben distensibili al'insufflazione di aria. Giunzione esofago gastrica modestamente risalita rispetto all'impronta diaframmatica.
Stomaco; pareti gastriche ben dispensibili all'insufflazione dell'aria. Mucosa gastrica di aspetto normale. Piloro in sede e pervio
Duodeno: mucosa del bulbo e della seconda porzione duodenale di aspetto normale tranne che per aspetto finemente dentellato delle pliche.
Biopsie: A antro, B fondo, C corpo, D orientate duodeno.
Conclusione:
Ernia jatale da scivolamento. In corso istologia gastrica (hp?) é duodenale (celiachia?)
Questo é il referto completo..
Grazie
Referto: Esofago: mucosa liscia e rosea e pareti ben distensibili al'insufflazione di aria. Giunzione esofago gastrica modestamente risalita rispetto all'impronta diaframmatica.
Stomaco; pareti gastriche ben dispensibili all'insufflazione dell'aria. Mucosa gastrica di aspetto normale. Piloro in sede e pervio
Duodeno: mucosa del bulbo e della seconda porzione duodenale di aspetto normale tranne che per aspetto finemente dentellato delle pliche.
Biopsie: A antro, B fondo, C corpo, D orientate duodeno.
Conclusione:
Ernia jatale da scivolamento. In corso istologia gastrica (hp?) é duodenale (celiachia?)
Questo é il referto completo..
Grazie
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Dottore la ringrazio di cuore per la Sua risposta.
Il problema è che invece ho problemi senza prendere omeprazolo ... Qualsiasi cosa mangio o bevo mi brucia forte lo stomaco... Da più di due anni prendo questo farmaco ogni giorno.. E in tre anni è la seconda gastroscopia che eseguo... È chiaro che c'è una piccola jernia iatale e con il referto dell'esame istologico una infiammazione, ma posso continuare a prendere queste pillole a vita???
Grazie
Il problema è che invece ho problemi senza prendere omeprazolo ... Qualsiasi cosa mangio o bevo mi brucia forte lo stomaco... Da più di due anni prendo questo farmaco ogni giorno.. E in tre anni è la seconda gastroscopia che eseguo... È chiaro che c'è una piccola jernia iatale e con il referto dell'esame istologico una infiammazione, ma posso continuare a prendere queste pillole a vita???
Grazie
[#5]
Se il farmaco é utile a controllare il reflusso e se i sintomi si ripresentano alla sua sospensione credo proprio sia necessaria una terapia continuativa, ma deve essere il suo gastroenterologo di riferimento a convalidare tale considerazione. La mia è pur sempre una valutazione on line.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.1k visite dal 06/02/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.