Da un anno problemi digestivi vari, con gastroscopia negativa
Buonasera,
Da circa un anno a questa parte, ho iniziato ad avere problemi digestivi come acidità, nausea al limite del vomito, eruttazioni e senso di pienezza, a volte anche fitte alla "bocca dello stomaco" Inoltre ho notato che spesso lo stomaco mi gorgoglia rumorosamente.
Nel mese di Giugno 2014 ho effettuato una Gastroscopia senza biopsia in quanto lo specialista non ha ritenuto necessario effettuarla.
Inoltre da qualche mese a questa parte non vado più regolarmente di corpo, e nella maggior parte dei casi, faccio fatica a "scaricarmi" e raramente noto del sangue vivo sulle feci.
Le feci sono molto spesso dure e, faccio fatica a scaricarmi del tutto in una volta...(mi capita di dover tentare più volte al giorno)
Ho provato di tutto, Gaviscon, Maalox, Geffer Effervescente ma niente, i sintomi non cambiano.
Il mio medico ha diagnosticato che è tutto stress e mi ha prescritto Bromazepam da prendere quando ne sento il bisogno... Ma anche questo non sembra sortire alcun effetto.
Sono un po' scoraggiato per questa situazione, soprattutto per quanto riguarda la nausea che a volte arriva improvvisamente e senza motivo (anche a stomaco vuoto a volte), non mi permette di avere una vita tranquilla, e non so più dove sbattere la testa.
Ho pensato potesse essere anche intestino irritabile o qualcosa di simile, ma penso che farsi autodiagnosi non serva a nulla ed è per questo che cerco un piccolo aiuto qua.
Vi ringrazio anticipatamente e mi scuso per il "papiro" qui sopra.
Da circa un anno a questa parte, ho iniziato ad avere problemi digestivi come acidità, nausea al limite del vomito, eruttazioni e senso di pienezza, a volte anche fitte alla "bocca dello stomaco" Inoltre ho notato che spesso lo stomaco mi gorgoglia rumorosamente.
Nel mese di Giugno 2014 ho effettuato una Gastroscopia senza biopsia in quanto lo specialista non ha ritenuto necessario effettuarla.
Inoltre da qualche mese a questa parte non vado più regolarmente di corpo, e nella maggior parte dei casi, faccio fatica a "scaricarmi" e raramente noto del sangue vivo sulle feci.
Le feci sono molto spesso dure e, faccio fatica a scaricarmi del tutto in una volta...(mi capita di dover tentare più volte al giorno)
Ho provato di tutto, Gaviscon, Maalox, Geffer Effervescente ma niente, i sintomi non cambiano.
Il mio medico ha diagnosticato che è tutto stress e mi ha prescritto Bromazepam da prendere quando ne sento il bisogno... Ma anche questo non sembra sortire alcun effetto.
Sono un po' scoraggiato per questa situazione, soprattutto per quanto riguarda la nausea che a volte arriva improvvisamente e senza motivo (anche a stomaco vuoto a volte), non mi permette di avere una vita tranquilla, e non so più dove sbattere la testa.
Ho pensato potesse essere anche intestino irritabile o qualcosa di simile, ma penso che farsi autodiagnosi non serva a nulla ed è per questo che cerco un piccolo aiuto qua.
Vi ringrazio anticipatamente e mi scuso per il "papiro" qui sopra.
[#1]
Potrebbe realmente trattarsi di intestino irritabile, ma bisognerebbe escludere eventuali intolleranze. Mi affiderei ad un gastroenterologo.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buonasera dottore,
scusi il ritardo della mia risposta.
Un altra cosa che ho dimenticato di scrivere nel messaggio precedente è che mi capita a volte che le feci siano striate di sangue e che ci sia sangue sulla carta igienica anche quando mi pulisco.
Secondo lei è un sintomo preoccupante?
Ad ogni modo mi sono fatto prescrivere una visita presso un gastroenterologo...
Cordiali Saluti.
scusi il ritardo della mia risposta.
Un altra cosa che ho dimenticato di scrivere nel messaggio precedente è che mi capita a volte che le feci siano striate di sangue e che ci sia sangue sulla carta igienica anche quando mi pulisco.
Secondo lei è un sintomo preoccupante?
Ad ogni modo mi sono fatto prescrivere una visita presso un gastroenterologo...
Cordiali Saluti.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.6k visite dal 05/02/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.