Infiammazione al colon , dolore allo stomaco e sangue misto a saliva
Buongiorno,
da qualche mese soffro di stanchezza, dolori persistenti al basso ventre, stomaco gonfio e dolorante, senso di sazietà anche mangiando poco, flatulenza, bruciore di stomaco e bocca impastata con patina bianca sulla lingua e salivazione mista a grumetti di sangue e conseguente alitosi e, infine, senso di nausea e, di rado, vertigine. Considerando che un anno fa ho avuto una recidiva di Helicobacter pylori, eliminato con amoxicillina, pantoprazolo e claritromicina; chiedo un consulto per sapere quale tipo di patologia ho in corso e quale terapia devo seguire per eliminare questo problema di salute, che sta diventando invalidante. Vi ringrazio in anticipo per la Vostra risposta.
Cordiali saluti.
da qualche mese soffro di stanchezza, dolori persistenti al basso ventre, stomaco gonfio e dolorante, senso di sazietà anche mangiando poco, flatulenza, bruciore di stomaco e bocca impastata con patina bianca sulla lingua e salivazione mista a grumetti di sangue e conseguente alitosi e, infine, senso di nausea e, di rado, vertigine. Considerando che un anno fa ho avuto una recidiva di Helicobacter pylori, eliminato con amoxicillina, pantoprazolo e claritromicina; chiedo un consulto per sapere quale tipo di patologia ho in corso e quale terapia devo seguire per eliminare questo problema di salute, che sta diventando invalidante. Vi ringrazio in anticipo per la Vostra risposta.
Cordiali saluti.
Reflusso ma soprattutto ansia è quanto traspare dal suo racconto.
Si è fatta visitare dal medico?
Si è fatta visitare dal medico?

Utente
Il medico mi ha prescritto una colonscopia con endoscopio flessibile, e le analisi delle feci per ricerca di sangue occulto.
Sono molto spaventato all'idea di fare questo esame, anche perchè non ho mai dovuto fare analisi così invasive prima.
Le chiedo se il solo esame delle feci può portare ad una diagnosi, visti tutti i sintomi sopra descritti. La ringrazio in anticipo per la risposta.
Sono molto spaventato all'idea di fare questo esame, anche perchè non ho mai dovuto fare analisi così invasive prima.
Le chiedo se il solo esame delle feci può portare ad una diagnosi, visti tutti i sintomi sopra descritti. La ringrazio in anticipo per la risposta.
No,
il semplice esame delle feci è un ausilio importante ma
non permette una diagnosi.
il semplice esame delle feci è un ausilio importante ma
non permette una diagnosi.

Utente
La ringrazio.
Codiali saluti.
Codiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.3k visite dal 02/02/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.